Bullismo e cyberbullismo: se ne parlerà nella prima serata di Sanremo 2017
Di Marta Ferrucci.Nel corso della prima serata della 67° edizione del Festival di Sanremo, Carlo Conti e Maria De Filippi affronteranno il tema del bullismo e del cyberbullismo a scuola per dare visibilità alla campagna del Miur Un Nodo Blu - le scuole unite contro il bullismo
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
BULLISMO A SCUOLA: SE NE PARLA A SANREMO 2017

Sanremo quest’anno inizia martedì 7 febbraio, lo stesso giorno in cui è stata istituita la prima Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo a scuola dal titolo “Un Nodo Blu - le scuole unite contro il bullismo”.
Un’iniziativa lanciata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nell’ambito del Piano nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola e che sarà rilanciata anche dal palco del 67° Festival della canzone italiana, sia nel corso della serata che nel dopo Festival.
Il Miur non è entrato ulteriormente nel merito di questo coinvolgimento ma è probabile che il conduttore Carlo Conti e la “valletta” Maria de Filippi parleranno di quanto sia importante far capire con chiarezza a ragazze e ragazzi la netta differenza che passa fra scherzo, insulto, violenza verbale e umiliazione dei compagni, andranno a ribadire l’importanza del rispetto dell’altra e dell’altro, chiunque esso sia, perché la scuola accoglie, non emargina, né lascia soli.
La prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo sarà una delle linee prioritarie delle attività previste dal Piano Nazionale di Formazione dei docenti del MIUR che, a partire da quest’anno scolastico, vedrà il coinvolgimento di circa 16mila docenti.
Ma sono già molti i professori che cercano di sensibilizzare gli studenti su questo argomento, facendoli riflettere sul fenomeno e su come gestiscono la rete e i social, i dati sensibili, la loro immagine e quella dei loro amici, attraverso temi e ricerche sul mondo del web, un mondo in cui vivono molte ore al giorno ma di cui spesso ignorano le dinamiche.
COME DIFENDERSI DAL BULLISMO
Su bullismo e cyberbullismo esiste un ddl recentemente approvato in Senato, ora in esame alla Camera per diventare legge dello Stato.
- Telefono Azzurro Onlus
- Linea di ascolto di Generazioni connesse: 1.96.96
- Segnala a Save the Children materiale illegale online: www. stop-it. it
- Segnala a Telefono Azzurro materiale illegale online: www. azzurro. it/it/clicca-e-segnala