Borse di studio per l’estero: opportunità per studiare in tutto il mondo
Di Chiara Casalin.Scopri le borse di studio offerte dai programmi Fulbright BEST e StudyPortals a studenti e laureati italiani. Ecco come fare domanda
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
BORSE DI STUDIO PER L’ESTERO
Sono tanti i ragazzi che sognano di partire per completare la loro formazione all’estero o per svolgere un breve periodo di studio o tirocinio al di fuori dell’Italia. Ogni anno si aprono nuove opportunità e in questo articolo vi parleremo di quelle offerte dal Programma Fulbright BEST che mette a disposizione 3 borse di studio per la California, e dal programma The Global Study Awards di StudyPortals e British Council IELTS, che mettono in palio 6 borse di studio per iscriversi a corsi di laurea o post-laurea in una qualsiasi università del mondo.
3 BORSE DI STUDIO PER GLI STATI UNITI COL PROGRAMMA FULBRIGHT BEST

Avete tempo fino al 31 marzo per partecipare al concorso per l’assegnazione di un minimo di 3 borse di studio per la California offerte dal Programma Fulbright BEST. I contributi sono rivolti a giovani italiani in grado di proporre un progetto innovativo di trasferimento tecnologico e serviranno a svolgere tre mesi di corsi intensivi in Entrepreneurship e Management presso la Santa Clara University in California e un tirocinio di tre mesi presso aziende situate nella Silicon Valley. L’obiettivo è quello di fornire ai borsisti competenze ed esperienze per lanciare e gestire la propria start-up.
VALORE DELLE BORSE DI STUDIO PROGRAMMA FULBRIGHT BEST
Ogni borsa di studio prevede: copertura dei costi di frequenza del corso intensivo, alloggio, assicurazione medica, uno stipendio mensile di circa 1000 dollari e un rimborso forfettario di 1.500 dollari per il viaggio di andata/ritorno per la California e per l’ottenimento del visto d’ingresso per gli USA.
Possono fare domanda i cittadini italiani che:
- hanno meno di 35 anni
- hannouna Laurea triennale, o Laurea vecchio ordinanamento o Laurea Magistrale (LM) o Dottorato di ricerca (DR) oppure frequentanti un Dottorato di Ricerca in qualsiasi campo (ma sarà data la preferenza a chi ha un titolo di studio in discipline scientifiche e tecnologiche come: Biotecnologie, Nanotecnologie, Scienze biomediche, Tecnologia delle comunicazioni, Ingegneria aereospaziale e dei nuovi materiali, Design industriale, Tecnologie per la protezione ambientale e la produzione energetica, Art and Fashion, Entertainment).
- Hanno una buona conoscenza dell’inglese attestata da una certificazione linguistica.
Per maggiori dettagli e per le modalità di candidatura leggere il bando ufficiale del programma Fulbright BEST 2017/2018
6 BORSE DI STUDIO DA 10.000 STERLINE DI THE GLOBAL STUDY AWARDS
StudyPortals, British Council IELTS e ISIC Global Office hanno lanciato il programma The Global Study Awards che ha lo scopo di aiutare gli studenti a studiare all’estero, fornendogli l’occasione di entrare in contatto con altre culture, di aprire la propria mente e imparare nuove lingue.
The Global Study Awards mette a disposizione 6 borse di studio all’anno (4 per chi inizierà gli studi in autunno 2017 e 2 per chi inizierà nella primavera 2018).
Ogni borsa di studio ha un valore di 10.000 sterline (circa 11.500 euro) che serviranno a coprire le spese d’iscrizione a corsi di laurea o post-laurea presso una qualsiasi università del mondo, purché sia situata al di fuori del proprio paese d’origine.
REQUISITI E SCADENZE PER FARE DOMANDA
Le candidature devono essere inviate entro le seguenti scadenze:
- 4 borse di studio autunnali 2017: domande entro il 30 giugno 2017.
- 2 borse di studio per la primavera 2018: domande entro il 30 settembre 2017.
Possono fare domanda gli studenti provenienti da qualsiasi Paese del mondo che entro il giorno di presentazione della candidatura:
- hanno compiuto almeno 18 anni
- hanno effettuato un Test IELTS presso un British Council centre e hanno ricevuto un Test Report Form (TRF) dal British Council dopo il 1° giugno 2016
- hanno una International Student Identity Card (ISIC) valida e/o una International Youth Travel Card (IYTC)
- hanno intenzione di iscriversi ad un corso di laurea triennale o un corso post laurea a tempo pieno presso un’università straniera
- presentano una lettera di ammissione da parte dell’università interessata
Volete partecipare alle selezioni? Allora scoprire tutti i dettagli del programma sul sito The Global Study Awards e inviate la vostra candidatura!