Borse di Studio Università: il decreto del Miur per il 2014-2015
Di Valeria Roscioni.Università arriva il decreto del Ministero: Indicatori ISEE e ISPE e Importo minimo Borse di studio per l'a.a. 2014-2015
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
BORSE DI STUDIO UNIVERSITA’ 2014-2015: IL DECRETO DEL MIUR.
Dopo la lunga attesa e le polemiche degli ultimi giorni relativi ai probabili tagli alle borse di studio e al ritardo del decreto ministeriale ad esse relativo, il Miur ha finalmente pubblicato il tanto atteso decreto.
Il documento si intitola “Indicatori ISEE e ISPE e Importo minimo Borse di studio per l'a.
a.
2014-2015” e stabilisce, appunto, quali sono i nuovi criteri di tipo economico (quindi non quelli relativi al merito del singolo studente) necessari affinché gli studenti abbiano diritto ad una borsa di studio e quindi, di fatto, ad un aiuto nel pagamento delle tasse e delle spese universitarie.
Da non perdere: Tasse universitarie: come pagare di meno

BORSE DI STUDIO UNIVERSITA’: GLI IMPORTI MINIMI.
Veniamo subito al dunque: gli importi minimi delle borse di studio quest’anno subiranno un leggero aumento dovuto alla variazione dell'Indice generale ISTAT.
Ecco le cifre:
studenti fuori sede € 5.108,14 (per l'anno accademico 2013/2014 erano € 5.052,56)
studenti pendolari € 2.816,04 (per l'anno accademico 2013/2014 erano € 2.785,40
studenti in sede € 1.925,37 (per l'anno accademico 2013/2014 erano in € 1.904,42
Borse di studio Università: come richiederle e come ottenerle
BORSE DI STUDIO UNIVERSITA’: ADEGUAMENTO ISEE Ecco cosa dice a riguardo il decreto: “I limiti massimi dell'Indicatore della situazione economica equivalente, stabiliti per l'anno accademico 2013/2014 tra i 15.546,34 ed i 20.728,45 euro, sono aggiornati per effetto della variazione dell'Indice generale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, corrispondente al valore del + 1,1%, e pertanto sono stabiliti tra i 15.717,35 ed i 20.956,46 euro.
”
La guida da non perdere: Iscrizioni università: quando e come muoversi
BORSE DI STUDIO UNIVERSITA’: ADEGUAMENTO ISPE.
Ecco cosa dice a riguardo il decreto: “I limiti massimi dell'Indicatore della situazione patrimoniale equivalente, stabiliti per l'anno accademico 2013/2014 tra 27.206,11 ed i 34.979,27 euro, sono aggiornati con riferimento alla variazione dell'Indice generale ISTAT, di cui al comma 1, tra i 27.505,38 ed i 35.364,05”
BORSE DI STUDIO: COME RICHIEDERLE? Se si è interessati a richiedere una borsa di studio, però, conoscere quanto stabilito dal Miur non basta dato che la gestione pratica è comunque nella mani dei singoli atenei.