Bonus trasporti da 60 euro: torna nel 2023
Di Maria Carola Pisano.Bonus trasporti 2023: prorogato il contributo, ma cambiano i requisiti d'accesso. Ecco come funziona il nuovo bonus
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
BONUS TRASPORTI 2023

Fino al 2022 il bonus trasporti - contributo di 60 euro mensili da spendere per gli abbonamenti ai mezzi pubblici - era destinato ai cittadini con ISEE fino a 35mila euro. ma c'è una buona notizia per l'anno in corso: il governo ha prorogato il bonus trasporti attraverso il dl carburanti per venire incontro al caro carburante, cambiando però i requisiti per richiederlo.
A partire dal 2023 potranno richiedere il bonus trasporti solo le persone con ISEE fino a 20mila euro. Il funzionamento del bonus trasporti 2023 è lo stesso: fino a 60 euro al mese per l'acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici locali, regionali e interregionali e fino al 31 dicembre.
Il bonus trasporti di 60 euro per studenti si può richiedere per sé o per un figlio minorenne fiscalmente a carico, mentre i maggiorenni dovranno provvedere autonomamente.