Bonus trasporti 2022, oggi il click day: come richiederlo
Di Redazione Studenti.Bonus trasporti 2022 per abbonamenti mensili e annuali: click day il 1 settembre. Ecco come fare per richiederlo
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
BONUS TRASPORTI

A partire dalle 8 si può richiedere bonus trasporti 2022 dedicato a studenti e non. A partire dalle 8 del mattino si potranno inoltrare le richieste che verranno accolte in ordine di arrivo. Il bonus copre il 100% l'acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici locali, regionali e interregionali e fino a un massimo di 60 euro ed è rivolto ai cittadini con ISEE inferiore a 35mila euro (leggi qui tutte le faq).
BONUS TRASPORTI PER STUDENTI: COME RICHIEDERLO
Il bonus trasporti di 60 euro per studenti si può richiedere per sé o per un figlio fiscalmente a carico, mentre i maggiorenni dovranno provvedere autonomamente. A partire dalle 8 del mattino delle l’accesso alla piattaforma verrà regolamentato da un sistema di coda automatico. Le erogazioni seguono l'ordine di arrivo delle domande.
Per richiedere il bonus trasporti sarà sufficiente collegarsi al sito bonustrasporti. lavoro. gov. it. Per l'accesso alla piattaforma è necessario lo SPID o la Carta d’Identità Elettronica (CIE) e si deve indicare il codice fiscale del beneficiario. Non servirà l'ISEE ma sarà sufficiente sottoscrivere un'autocertificazione del reddito.