Bonus psicologo: dal governo arriva l'ok al sostegno psicologico per i giovani
Di Redazione Studenti.A quanto ammonta e come funziona il bonus psicologo: cos'è e chi può richiedere il sostegno psicologico varato dal governo
Calendario scolastico 2022-23
Ponti 2023|Migliori calcolatrici scientifiche|I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
BONUS PSICOLOGO

Abbiamo già parlato degli effetti psicologici della pandemia sui giovani, e di quanto fosse pressante la richiesta di un sostegno psicologico gratuito - o agevolato - per buona parte delle persone coinvolte, soprattutto adolescenti.
Se in prima battuta il governo aveva rifiutato di prendere in carico la richiesta attraverso il bonus psicologo, sembra che ora sia tornato sui suoi passi: l'apertura c'è stata, i finanziamenti anche. Si parla di un sostegno economico di 20 milioni di euro, stanziati all'interno del decreto Milleproroghe. ma come funziona esattamente?
COME FUNZIONA IL BONUS PSICOLOGO
Nel testo approvato dal Governo si parla di 20 milioni di euro stanziati, abbiamo detto. Ma 10 di questi milioni serviranno solo per rafforzare le strutture sanitarie: ai voucher saranno destinati quindi solo 10 milioni.
Viene richiesto come unico requisito, al momento, che il proprio ISEE non sia superiore ai 50mila euro. Sarà possibile chiedere ristori per le spese delle sedute fatte con specialisti iscritti all'Ordine.
Il numero dei cittadini coinvolti dovrebbe aggirarsi attorno ai 16 mila: si potrà chiedere al massimo 600 euro di rimborso.
Il bonus, dice il provvedimento, servirà:
a potenziare l’assistenza per il benessere psicologico individuale e collettivo, anche mediante l’accesso ai servizi di psicologia e psicoterapia in assenza di una diagnosi di disturbi mentali, e per fronteggiare situazioni di disagio psicologico, depressione, ansia, trauma da stress.
Mentre monta la protesta, che lamenta un finanziamento troppo scarso, la regione Lazio da sola stanzia altri 2,5 milioni di euro, provvedimento già preso nelle scorse settimane prima dell'approvazione del bonus a livello nazionale.
Il bisogno di tutelare la salute mentale è grande. Come riporta Repubblica in un articolo:
Secondo uno studio condotto dalla Fondazione The Bridge, durante la pandemia "c'è stato un peggioramento delle condizioni di vita e di salute degli utenti già in carico ai servizi di salute mentale: una diminuzione dell'aderenza al trattamento (68%) e incremento del rischio suicidario (63%).
Leggi anche:
- Pandemia e guerra Russia-Ucraina, nei giovani ora è "ansia da incertezza"
I consigli della psicologa per superarla - Bonus psicologo 2022, a che punto siamo
Gli aggiornamenti sull'uscita delle indicazioni per farne richiesta - Come richiede il bonus psicologo
I requisiti per richiedere fino a 600 euro di voucher per le sedute dallo psicologo - Bonus psicologo, FAQ
Le risposte alle domande frequenti sul bonus - Come funziona il bonus psicologo nella regione Lazio
Il Lazio stanzia altri 10 milioni per voucher e sportelli d'ascolto - Come sconfiggere l'ansia cronica
Ansia: sintomi fisici e mentali. Come combattere, sconfiggere e superare l'ansia cronica, l'ansia da prestazione e gli attacchi d'ansia - Mondo Hikikomori: la storia di Karl
Karl ha vissuto in isolamento volontario negli anni del liceo. Oggi racconta la sua storia, la sua nuova vita e i progetti per il futuro - Come eliminare lo stress e vivere meglio
Come eliminare lo stress e vivere meglio: ecco come vincere lo stress secondo lo psicologo. Consigli e suggerimenti per allentare le tensioni - Bonus psicologo: come funziona per gli studenti
Sei uno studente e vuoi accedere ai voucher? Ecco come funziona - I requisiti da vaere per richiedere i voucher del bonus psicologo 2022
Ecco quali requisiti sono necessari