Bonus psicologo 2023: il bonus ci sarà ma cambierà pelle. Ecco a quanto ammonta e chi può richiederlo
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
BONUS PSICOLOGO 2023

Dopo la chiusura delle graduatorie del bonus psicologo 2022 e l'uscita delle graduatorie, sono stati pubblicati i dati delle domande: all'INPS sono arrivate oltre 395mila richieste ma quelle accolte arrivano solo a 41.657. L'enorme successo del bonus ha messo in luce l'inadeguatezza dei fondi stanziati ed è per questo che è stato rifinanziato per il 2023 e il 2024.
BONUS PSICOLOGO 2023: COSA SAPPIAMO
Anche nel 2023 si potrà fare richiesta del bonus psicologo che potrà valere massimo 1.500 euro e sarà sempre destiano a cittadini con ISEE inferiore a 50mila euro. Per il 2023 sono stati finanziati 5 milioni di euro, mentre per il 2024 arrivano a 8.
Intanto chi è riuscito ad avere esito positivo quest'anno, può controllare l'importo assegnato e il codice univoco da utilizzare entro 180 giorni sul sito dell'INPS. Per prenotare poi la seduta è necessario comunicare al psicologo il codice.
Le date e le scadenze entro cui richiedere il bonus psicologo 2023 verranno rese note nei prossimi mesi.
Scopri a quali bonus hai diritto se sei uno studente:
- Carta del merito
Come funziona e chi ne ha diritto - Bonus trasporti 2023
Come cambia il bonus di 60 euro nel 2023 - Bonus psicologo 2023
Cosa sappiamo sul bonus per l'anno nuovo