Bonus psicologo 2022: già arrivate più di 85mila domande
Di Maria Carola Pisano.Bonus psicologo 2022: nel primo giorno e mezzo sono arrivate più di 85mila domande - ma il bonus è pensato per un platea di circa 16mila richiedenti
Calendario scolastico 2022-23
Ponti 2023| |Bonus psicologo 2022 come richiederlo| Fai la scelta giusta: come fare se sei confuso| Come gestire la rabbia| Autostima, come volersi più bene| Come superare la fine di un amore|
BONUS PSICOLOGO 2022

Il bonus psicologo 2022 è, come ci si aspettava, un successo: il 25 luglio l'INPS ha dato il via alle domande e i richiedenti hanno tempo fino al 24 ottobre per farne richiesta ma in realtà le domande per il bonus psicologo hanno superato di gran lunga i fondi stanziati dal governo che, di recente, sono passati da 10 a 25 milioni.
BONUS PSICOLOGO 2022: FONDI IN ESAURIMENTO
In tutto sarebbero arrivate oltre 210mila domande al 30 agosto, ma il bonus psicologo 2022 dovrebbe soddisfare una platea di circa 16mila richiedenti. Considerato il contributo sarà erogato prioritariamente alle persone con ISEE più basso e in base all'ordine di arrivo della domanda, vi consigliamo di farne subito richiesta, sul sito dell'INPS oppure tramite il servizio di contact center. Si potrà fare domanda fino al 24 ottobre, termine a partire dal quale poi l'INPS pubblicherà le graduatorie.
Vi ricordiamo che l'importo dei voucher del bonus psicologo dipende dalla propria fascia di reddito:
- ISEE inferiore a 15.000 il beneficio: massimo 600 euro per ogni beneficiario;
- ISEE compreso tra 15.000 e 30.000: massimo 400 euro per ogni beneficiario;
- ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro: massimo 200 euro per ogni beneficiario.
Prima di erogare i voucher, l'INPS farà le dovute verifiche e stilerà le graduatorie.
Leggi anche:
- Bonus psicologo 2022: arrivate 210mila domande
Le domande sfondano quota 210mila, ma c'è tempo fino al 24 ottobre