Bonus per studenti universitari: tutte le agevolazioni

Bonus per studenti universitari: tutte le agevolazioni che puoi richiedere. Dall'esonero della tassa di iscrizione all'agevolazione per i trasporti

Bonus per studenti universitari: tutte le agevolazioni
getty-images

Bonus per studenti universitari

Bonus per studenti universitari: quali puoi richiedere
Fonte: getty-images

Sono diverse le agevolazioni su cui possono contare gli studenti universitari quest'anno e che vanno a sommarsi alle borse di studio degli enti per il diritto allo studio. Dai trasporti all'esonero dell'iscrizione, ecco i bonus per sostenere meglio le spese legate all'università. 

Bonus università

Il bonus università è rivolto agli studenti con ISEE non superiore a 22mila euro e dispensa gli iscritti dal pagamento del contributo di iscrizione. Per chi ha un ISEE più alto ma inferiore a 30mila euro, c'è invece l'esonero parziale (dall'80% al 10% in base alla fascia ISEE).

Carta della Cultura e del Merito

La carta della cultura è un contributo di 500 euro destinato ai maggiorenni residenti in Italia che appartengono a famiglie con un reddito Isee fino a 35mila euro, e può essere utilizzata l'anno successivo al compimento dei 18 anni. La carta del merito è dedicata agli studenti che hanno preso 100 centesimi all'esame e vale 500 euro. Entrambe le carte possono essere cumulate.

Bonus trasporti

Il bonus trasporti 2023 è dedicato a chiunque abbia un ISEE non superiore a 20mila euro e consiste in un contributo di 60 euro da spendere per l'acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici locali, regionali e interregionali. 

Bonus psicologo 2023

È in arrivo un nuovo bonus per gli studenti universitari: un contributo per le sedute di psicoterapia e altri servizi che verranno attivati dalle università:

Orientamento università

Se ancora non ti sei iscritto all'università, se hai dubbi sul tuo futuro corso di laurea e su quale sia quello più adatto a te, ti consigliamo di leggere la nostra guida e fare il nostro test per l'orientamento universitario:

Un consiglio in più