Bonus cultura: più alto per gli alunni più bravi. La proposta
Di Redazione Studenti.Bonus cultura: più alto per gli alunni più bravi. L'ultima novità, oltre alla possibilità di legarlo all'ISEE, è quella di destinarlo agli studenti più meritevoli
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
BONUS CULTURA 500 EURO

Dopo le anticipazioni sul futuro del bonus cultura da 500 euro per i neo maggiorenni, spunta un'altra proposta: non legarlo solo all'ISEE ma anche al merito scolastico: più sono alti i voti più aumenta l'importo del bonus.
BONUS CULTURA: PIÙ ALTO PER VOTI PIÙ ALTI
La capogruppo del M5S al Senato, Barbara Floridia, non è d'accordo con la proposta di legare il bonus cultura al merito scolastico: "La 18app ha l’obiettivo di rendere più fruibile l’accesso alla cultura: i “poco meritevoli” potrebbero averne maggiore bisogno proprio perché si tratta di uno strumento che aiuta i ragazzi che hanno più necessità di stimoli culturali. Se vuole davvero riconoscere il merito agli studenti, il governo dovrebbe semmai aumentare i fondi per le borse di studio anziché virare su queste forme di distrazione di massa".
Floridia contesta pure la proposta di dare il bonus cultura da 500 euro solo entro una certa soglia ISEE: "Quanto al limite ISEE del nucleo familiare a cui appartiene il ragazzo, questo potrebbe anche essere un elemento su cui ragionare per riconoscere il bonus, ma quella dei 25.000 euro è una soglia troppo bassa che taglierebbe fuori l’intero ceto medio ed oltre italiano. La cultura è il principale strumento per abbattere le disuguaglianze, non per crearne di nuove. Questo il governo proprio non riesce a capirlo ed è il motivo per cui quando si accosta a questa tematica lo fa in maniera goffa compiendo solo disastri".
Anche il presidente dell’Associazione Italiana Editori Ricardo Franco Levi boccia la proposta: “Siamo preoccupatissimi.
Se trovassero conferma le indiscrezioni di stampa secondo cui le risorse per la 18app sarebbero ridotte e la sua erogazione legata all’ISEE con il limite dei 35.000 euro, sarebbe una scelta profondamente dannosa per il mondo del libro proprio quando gli ultimi dati segnalano un brusco calo delle vendite nelle librerie.
Gli altri bonus per gli studenti:
- Bonus trasporti 2022, 60 euro per studenti non solo: come richiederlo
- Bonus psicologo 2022: graduatorie, prenotazioni sedute e scadenza dei voucher
- Bonus cinema 2022: a chi spetta e come richiederlo