Bianca come il latte, rossa come il sangue: scheda libro
Di Redazione Studenti.Bianca come il latte, rossa come il sangue di Alessandro D’Avenia: scheda libro. Trama, genere, ambientazione e personaggi principali
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE: SCHEDA LIBRO

Autore: Alessandro D’Avenia.
Titolo: Bianca come il latte, rossa come il sangue.
Anno di pubblicazione: 2010.
Casa editrice: Mondadori.
Genere del libro: Romanzo, drammatico, sentimentale.
Tempo in cui è ambientata la vicenda: in età contemporanea.
Luogo in cui si svolge la storia: non viene espresso, ma soprattutto a scuola.
Protagonisti e personaggi principali: Leo, Beatrice, Silvia, il Sognatore, Niko.
BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE: RIASSUNTO DELLA TRAMA
Trama e vicende principali: Leo è un ragazzo di sedici anni che ha le passioni di tutti i ragazzi della sua età: calcio, motorino, musica e amici. Frequenta il Liceo Classico e si innamora di una ragazza di nome Beatrice, pur non avendole mai parlato. Il ragazzo vede Beatrice tutti i giorni alla fermata dell’autobus; è bella, ha lunghi capelli rossi come il fuoco e grandi occhi verdi. Non vedendola per due giorni alla fermata dell’autobus, Leo non si preoccupa, pensando che la sua assenza fosse dovuta ad una semplice influenza stagionale; in seguito, grazie ad una amica, scopre che Beatrice ha la leucemia. Da questo momento in poi, Leo vede il mondo solo in due colori: in rosso e in bianco. Il bianco è un colore che lui non sopporta perché è senza confini, non è un colore, è il colore del silenzio, ed inoltre è il colore dei globuli presenti nel sangue che hanno causato la malattia di Beatrice. Il rosso, invece, è il colore della vita, del sangue sano e dei capelli della sua innamorata. Leo è molto triste e abbattuto, solo il calcio, la sua amica Silvia e le amate lezioni del suo professore di Filosofia riescono a risollevare il suo morale, ma Beatrice e la sua malattia rimangono sempre nei suoi pensieri. Facendosi coraggio, Leo riesce a conoscere la ragazza con l’aiuto di Silvia, e una volta a settimana si reca a casa sua per tenerle compagnia.
Leggi anche gli altri riassunti dei romanzi di Alessandro d'Avenia:
- Ogni storia è una storia d'amore
- L'appello
- L’arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita