L'Italia nel 400: storia, signorie e politica

Storia dell'Italia nel 400, con i Comuni e gli Stati, la politica dell'equilibrio, le signorie e le corti del Rinascimento… Continua
Si laurea in storia contemporanea a Roma, dopo aver passato un anno a Parigi dove ha imparato benissimo lo spagnolo. Non volendosi rassegnare alla fine degli studi, continua impunemente a frequentare libri, conseguendo un dottorato di ricerca in Human Sciences all’Università di Macerata. Successivamente, collabora con una casa editrice per la realizzazione di manuali scolastici e fa il consulente storico per una serie televisiva ambientata nel ‘500. Ora è finalmente tornato tra i banchi di scuola, che se fosse stato per lui non avrebbe mai abbandonato, come professore di storia e filosofia.
Storia dell'Italia nel 400, con i Comuni e gli Stati, la politica dell'equilibrio, le signorie e le corti del Rinascimento… Continua
Storia dell'Inquisizione medievale e dei processi a Giordano Bruno e Tommaso Campanella. Come funzionava il tribunale dell'Inquisizione per il controllo dell'eresia ed il contrasto al… Continua
Storia dei turchi in Europa, ovvero dell'invasione ottomana in Europa e della caduta di Costantinopoli. Protagonisti, cronologia degli eventi, conseguenze… Continua
Biografia e pensiero politico di Carlo VIII. Cronologia e storia degli eventi che portarono alla discesa del sovrano francese in Italia e al rafforzamento dell’egemonia straniera nella penisola.… Continua
Medioevo extraeuropeo, storia e protagonisti dell'Africa e dell'India precoloniale, caratteristiche della Cina e del Giappone medievali… Continua
Scopri storia e caratteristiche delle monarchie europee tra il XII e XIII secolo. Origini e consolidamento delle monarchie che si imposero in Spagna, Francia e Inghilterra… Continua
Età dei comuni ovvero nascita ed evoluzione delle istituzioni comunali in Italia tra XIII e XIV secolo attraverso la crescita economica e la crisi del potere centrale… Continua
Storia dei normanni nell'Italia meridionale, caratteristiche e cronologia del regno in Puglia e in Sicilia, Roberto il Guiscardo e Ruggero d'Altavilla protagonisti delle conquiste… Continua
Vita, personalità e storia di Federico II di Svevia, re di Sicilia e imperatore del Sacro Romano Impero, fu un uomo politico, ma anche guerriero, filosofo, letterato ed architetto… Continua