La libertà di espressione e di pensiero

La libertà di manifestazione del pensiero è un diritto riconosciuto negli ordinamenti democratici. Ad essa sono anche dedicati due articoli della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo… Continua
La libertà di manifestazione del pensiero è un diritto riconosciuto negli ordinamenti democratici. Ad essa sono anche dedicati due articoli della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo… Continua
Come si organizza una gita? Chi è e cosa fa il rappresentante di istituto? Come ci si organizza nei giorni di sciopero? Come funziona il recupero? Queste domande non sono banali e i diritti… Continua
Lo Statuto degli Studenti prevede degli Organi di Garanzia a vigilare sul rispetto dei nostri diritti. La vigilanza degli alunni è considerato un dovere per tutto il personale della scuola ed i… Continua
La consulta provinciale degli studenti - CPS - è un organismo istituzionale di rappresentanza studentesca su base provinciale...… Continua
Riferimenti normativi del diritto di assemblea e di associazione nell'ordinamento italiano… Continua
Le assemblee studentesche nella scuola secondaria superiore e artistica costituiscono occasione di partecipazione democratica per l'approfondimento dei problemi della scuola e della società in… Continua
Il DPR 567 costituisce il principale, se non l'unico, strumento che consente l'apertura pomeridiana delle scuole e la realizzazione dei progetti più diversi (dalla sala prove, ad un corso di… Continua
Scuole autonome: i documenti da tenere sempre presente… Continua
L'autonomia scolastica? E che diavolo è? Te lo spieghiamo noi… Continua
L'autonomia di ricerca all'interno dell'autonomia scolastica… Continua
Indagine sui diritti degli studenti… Continua
Indagine sui diritti degli studenti… Continua