Cecco Angiolieri: biografia, opere e stile

Cecco Angiolieri: biografia, opere e stile di uno dei maggiori esponenti della poesia comico-realistica, con testo, analisi e parafrasi di "S'i fossi foco"… Continua
Romana di Roma, classe ‘88. La sua passione maniacale per manoscritti e letteratura medievale la porta a saltare da una biblioteca all’altra e da un angolo all’altro del Paese. Fra tutte le sue scartoffie, e le corse per non perdere i treni, riesce comunque a trovare il tempo per mandare avanti il piccolo zoo che ha in casa: convive con una gatta, un coniglietto e un pesciolino rosso.
Cecco Angiolieri: biografia, opere e stile di uno dei maggiori esponenti della poesia comico-realistica, con testo, analisi e parafrasi di "S'i fossi foco"… Continua
Ludovico Ariosto: vita, opere e pensiero dell'autore dell'Orlando Furioso. Accenni alle opere minori del letterato, tra cui Satire e liriche… Continua
Satira: caratteristiche, significato e storia del genere letterario che nasce dalla satira latina di Lucilio ed è ancora oggi di grandissima attualità… Continua
Canto V dell'Inferno: parafrasi, commento e spiegazione del canto dedicato ai lussuriosi e all'incontro di Dante e Virgilio con Paolo e Francesca… Continua
Analisi e trama del libro 'Il giovane Holden' di J.D. Salinger con approfondimento sui personaggi principali: Holden Caulfield e Phoebe… Continua
Il ritratto di Dorian Gray: analisi del romanzo di Oscar Wilde con approfondimento sulla trama, sui personaggi e sulla morale dell'opera… Continua
Cime tempestose di Emily Brontë: trama, recensione, personaggi e commento del celebre romanzo che ha dato vita anche a film e canzoni… Continua
Tristano e Isotta: trama, analisi e commento di uno dei più famosi miti nati durante il Medioevo. . Dal romanzo cortese a Wagner… Continua
I Miserabili: trama, analisi, riassunto e significato del celebre romanzo di Victor Hugo, da cui sono stati tratti un film e una serie tv… Continua
Le relazioni pericolose: trama e analisi del libro di Pierre-Ambroise-François Choderlos De Laclos che ha ispirato il celebre film… Continua
Madame Bovary: trama, analisi e personaggi del più celebre tra i romanzi del naturalista Gustave Flaubert, incentrato sulla vicenda di Emma… Continua
L'Illuminismo nella letteratura: significato, caratteristiche e storia degli sviluppi della corrente filosofica e dei suoi protagonisti… Continua
Storia di Pinocchio, il libro di Collodi che racconta le avventure del burattino di legno che ottiene il dono di diventare un bambino vero… Continua
Don Chisciotte della Mancia, l'eroe dei mulini a vento: trama, personaggi e significato dell'opera di Miguel de Cervantes… Continua
San Martino: testo, parafrasi, commento, spiegazione e figure retoriche della più celebre poesia di Giosuè Carducci, divenuta anche una canzone… Continua
Commento e spiegazione alla poesia Il 5 maggio: testo, parafrasi, commento, figure retoriche della poesia di Alessandro Manzoni per Napoleone Bonaparte… Continua
Ho sceso dandoti il braccio, una delle poesie più belle di Eugenio Montale: testo, analisi, spiegazione e parafrasi del componimento inserito all'interno della raccolta Satura.… Continua
Parafrasi de La pioggia nel pineto di Gabriele D'Annunzio: testo, commento, analisi, metrica e figure retoriche del componimento del celebre poeta… Continua
Giosuè Carducci: vita, opere e poetica. Tutto sull'autore delle celebri poesie Pianto Antico e San Martino… Continua
Le città invisibili: trama, analisi e commento del romanzo di Italo Calvino. Citazioni e frasi del libro, spiegazione e significato delle città descritte… Continua