Il richiamo della foresta: trama e analisi del libro di Jack London
Trama e analisi de Il richiamo della foresta di Jack London, scrittore americano famoso anche per Zanna Bianca e Martin Eden. Spiegazione del libro
Trama e analisi de Il richiamo della foresta di Jack London, scrittore americano famoso anche per Zanna Bianca e Martin Eden. Spiegazione del libro
Vita e pensiero di Virginia Woolf, la scrittrice inglese impegnata nella lotta per la parità di diritti tra uomini e donne. Trama e analisi delle opere principali
Romeo e Giulietta, trama, personaggi e analisi della tragedia di William Shakespeare composta tra il 1594 ed il 1596, ambientata a Verona nel 1500
Harper Lee è una scrittrice statunitense di narrativa, vincitrice del premio Pulitzer: trama e analisi del suo Il buio oltre la siepe
Commento e analisi di “Macbeth”, tragedia shakespeariana incentrata sui temi dell’ambizione e della sete di potere e le conseguenze. Trama e personaggi
Biografia, libri e opere di Jack Kerouac, scrittore e poeta statunitense tra i più importanti del XX secolo e autore del romanzo autobiografico On the road
William Shakespeare, biografia del più grande drammaturgo inglese, opere più importanti e temi affrontati nelle sue commedie e nelle sue tragedie
Biografia, libri e pensiero di George Orwell, scrittore, giornalista e opinionista inglese contrario a ogni forma di totalitarismo, autore dei famosi romanzi 1984 e La fattoria degli animali
Tutto quello che devi sapere sulla saga di Harry Potter, storia, trama e personaggi di alcuni tra i libri più amati dai giovani: Harry Potter e la Camera dei Segreti e Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban
Vita e opere di Thomas Mann, scrittore tedesco e premio Nobel per la letteratura nel 1929 autore, tra gli altri, de La montagna incantata e de I Buddebrook
Biografia e libri di Isaac Asimov, scrittore e biochimico russo - naturalizzato americano - autore di racconti brevi e romanzi tra cui Io robot da cui è stato tratto anche un film
J. R. R. Tolkien: biografia e opere dello scrittore inglese appassionato di mondi fantastici e autore, tra gli altri, de Il signore degli anelli e il Silmarillion
Analisi de La lettera scarlatta di Nathaniel Hawthorne: struttura, trama e significato dell'opera, analisi dei personaggi e della figura di Hester Prynne
Charles Dickens: vita e opere di uno dei romanzieri più popolari di tutti i tempi. Commento e analisi del suo romanzo più famoso: Oliver Twist
Biografia e libri dello scrittore inglese Thomas Hardy. Commento e analisi del suo romanzo più importante, Tess dei D’Urberville
James Joyce: vita e opere del più grande scrittore modernista inglese, maestro del romanzo del flusso di coscienza e autore di Ulysses e Dubliners
Oscar Wilde: biografia e opere maggiori dell'esponente dell’estetismo inglese. Analisi de il Ritratto di Dorian Gray e L’Importanza di Chiamarsi Ernesto
Alice nel paese delle meraviglie: trama, personaggi e significato del romanzo fantastico del 1865 scritto dall'inglese Lewis Carroll
Biografia di Louisa May Alcott, scrittrice statunitense femminista e autrice del romanzo Piccole donne e Piccole donne crescono. Trama e analisi delle sue opere più famose
Vita e opere di William Faulkner, scrittore, poeta e drammaturgo statunitense, considerato uno dei pionieri del romanzo modernista americano