Michele è nato e cresciuto a Roma e si è laureato in Storia moderna e contemporanea nel 2014, ed è da sempre interessato al mondo di internet e alla divulgazione storica sul web. Quando non lavora a scuola o all'università, si dedica a tre passioni: la buona cucina, il cinema e i videogiochi.
Cos'è il confino? Storia e significato della messa al bando dalla società civile di dissidenti e antifascisti; durante il fascismo è stata una misura di prevenzione ma anche strumento per… Continua
Storia, cronologia e protagonisti della guerra in Africa e nel Mediterraneo durante la Seconda guerra mondiale, uno dei principali teatri del conflitto che ebbe un ruolo determinante nella… Continua
Storia del colonialismo italiano che iniziò alla fine del XIX secolo e finì nel 1960. Protagonisti e conseguenze della spartizione dell'Africa e il dibattito politico che ne è seguito.… Continua
Cause e conseguenze della grande depressione del 1873, nota anche come lunga depressione, che si protrasse fino al 1895. La crisi fu causata da una eccessiva offerta di prodotti agricoli e… Continua
Storia e caratteristiche della modernizzazione del Giappone nel XIX secolo grazie al rinnovamento della dinastia Meiji: 44 anni di regno dell'imperatore Mutsuhito definito "periodo del regno… Continua
Dopo la Grande Guerra l'Europa attraversò un periodo di profonda instabilità politica, economica e sociale a seguito dei giganteschi cambiamenti messi in moto dal conflitto. Ecco la situazione… Continua
Biografia e pensiero politico di Maria I Tudor nota anche come Maria la Sanguinaria. Figlia di Enrico VIII e di Caterina d'Aragona, aveva fatto giustiziare centinaia di oppositori religiosi.… Continua
Biografia e pensiero politico di Elisabetta II, regina d'Inghilterra, Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth, la regina dei record che ha attraversato un secolo.… Continua
Biografia e storia dell'imperatrice Elisabetta d'Austria detta Sissi, principessa anticonformista, moglie di Francesco Giuseppe d'Austria, uccisa il 10 settembre 1898.… Continua
Biografia e pensiero politico di Charles de Gaulle, generale e poi Presidente della Repubblica francese, è stata una delle figure più importanti nel panorama politico francese e mondiale del… Continua
Chi è stata Emmeline Pankhurst? Cos'è il femminismo? Storia e protagoniste del movimento per l'emencipazione femminile. Tutto qello che devi sapere sulla questione femminile.… Continua
Per rivoluzione agricola nel Neolitico si intende il passaggio dell'uomo da una vita basata sulla caccia e sulla raccolta ad uno stile basato sull'agricoltura e la sedentarietà.… Continua
Storia di Marco Polo, viaggiatore, esploratore e mercante veneziano vissuto tra il 1254 ed il 1324 che raccontò i suoi viaggi nel libro Il Milione.… Continua
Biografia e pensiero politico di Giulio II, noto anche come il "Papa terribile". Fu tra le più celebri figure del Rinascimento, mecenate e fondatore dei Musei Vaticani.… Continua
Biografia e pensiero politico di Otto von Bismarck, politico tedesco, Primo ministro del regno di Prussia e promotore della nascita dell'Impero tedesco di cui diventò il cancelliere nel 1871.… Continua
Biografia e pensiero politico di Nicola II Romanov, l'ultimo imperatore di Russia, deposto nel 1917 dopo 300 anni di potere dei Romanov ed ucciso dai bolscevichi insieme alla sua famiglia nel… Continua
Biografia e pensiero politico di Ludovico Maria Sforza noto anche come Ludovico il Moro che fu a capo del Ducato di Milano dal 1480 al 1494. La sua corte fu una delle più splendide del… Continua