Michele è nato e cresciuto a Roma e si è laureato in Storia moderna e contemporanea nel 2014, ed è da sempre interessato al mondo di internet e alla divulgazione storica sul web. Quando non lavora a scuola o all'università, si dedica a tre passioni: la buona cucina, il cinema e i videogiochi.
Biografia e pensiero politico di Maria I Tudor nota anche come Maria la Sanguinaria. Figlia di Enrico VIII e di Caterina d'Aragona, aveva fatto giustiziare centinaia di oppositori religiosi.… Continua
Biografia e pensiero politico di Elisabetta II, regina d'Inghilterra, Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth, la regina dei record che ha attraversato un secolo.… Continua
Storia e biografia dell'imperatrice Elisabetta d'Austria detta Sissi, principessa anticonformista, moglie di Francesco Giuseppe d'Austria, assassinata il 10 settembre 1898.… Continua
Biografia e pensiero politico di Charles de Gaulle, generale e poi Presidente della Repubblica francese, è stata una delle figure più importanti nel panorama politico francese e mondiale del… Continua
Chi è stata Emmeline Pankhurst? Cos'è il femminismo? Storia e protagoniste del movimento per l'emencipazione femminile. Tutto qello che devi sapere sulla questione femminile.… Continua
Per rivoluzione agricola nel Neolitico si intende il passaggio dell'uomo da una vita basata sulla caccia e sulla raccolta ad uno stile basato sull'agricoltura e la sedentarietà.… Continua
Storia di Marco Polo, viaggiatore, esploratore e mercante veneziano vissuto tra il 1254 ed il 1324 che raccontò i suoi viaggi nel libro Il Milione.… Continua
Biografia e pensiero politico di Giulio II, noto anche come il "Papa terribile". Fu tra le più celebri figure del Rinascimento, mecenate e fondatore dei Musei Vaticani.… Continua
Biografia e pensiero politico di Otto von Bismarck, politico tedesco, Primo ministro del regno di Prussia e promotore della nascita dell'Impero tedesco di cui diventò il cancelliere nel 1871.… Continua
Biografia e pensiero politico di Nicola II Romanov, l'ultimo imperatore di Russia, deposto nel 1917 dopo 300 anni di potere dei Romanov ed ucciso dai bolscevichi insieme alla sua famiglia nel… Continua
Biografia e pensiero politico di Ludovico Maria Sforza noto anche come Ludovico il Moro che fu a capo del Ducato di Milano dal 1480 al 1494. La sua corte fu una delle più splendide del… Continua
Vita di Lucrezia Borgia, la figlia illegittima di papa Alessandro VI. Origini pensiero e politiche matrimoniali di una delle figure femminili più controverse del Rinascimento italiano.… Continua
Vita ed esplorazioni di Giovanni e Sebastiano Caboto, navigatori ed esploratori italiani che inaugurarono la serie dei grandi viaggi a ridosso della scoperta dell'America… Continua
Storia e riforme di Maria Teresa d'Austria, la prima donna sul tronno degli Asburgo. Biografia e pensiero politico di una delle più illuminate sovrane d'Europa… Continua
Storia e pensiero politico di F.D. Roosevelt, quattro volte presidente U.S.A. e abile politico che seppe guidare il Paese anche nei momenti più difficili… Continua
Cronologia e protagonisti della battaglia di Vienna del 1683, l'evento che vide contrapporsi gli Asburgo e gli Ottomani e che pose fine a due mesi di assedio alla città.… Continua
La Francia nel 1800: eventi e protagonisti della Restaurazione, la Seconda Repubblica, il Secondo Impero, la Comune di Parigi nella Francia del XIX secolo.… Continua