Auguste Renoir: vita, opere e stile

Biografia, stile e le opere più importanti di Auguste Renoir, pittore francese tra i massimi esponenti dell'impressionismo, autore di opere come La colazione dei canottieri, Ballo al moulin de la… Continua
Biografia, stile e le opere più importanti di Auguste Renoir, pittore francese tra i massimi esponenti dell'impressionismo, autore di opere come La colazione dei canottieri, Ballo al moulin de la… Continua
Vita e pensiero di Enrico Mattei, l'imprenditore italiano fondatore dell'ENI e tra i manager che cambiò l'Italia del dopoguerra, morto in un misterioso incidente aereo.… Continua
Marilyn Monroe, biografia e storia di un mito. Com'era Norma Jeane? Film, fisico, carattere e il mistero della morte a soli 36 anni.… Continua
Chi è Malcolm X? Storia e pensiero politico dell'attivista U.S.A. per i diritti umani, leader afroamericano ucciso nel 1965.… Continua
Fausto Coppi: storia e vita del ciclista professionista dal 1939 al 1960, campione del dopoguerra italiano e storico rivale di Gino Bartali.… Continua
Steve Jobs: vita e storia del fondatore della Apple, l'informatico statunitense che ha inventato il Macintosh, il primo pc con mouse e tastiera, l'iMac, iPod, iPhone e iPad.… Continua
Biografia e opere di Francesco Borromini, architetto e scultore del Barocco romano. Formazione, le opere più importanti e la rivalità con il collega Gian Lorenzo Bernini.… Continua
Vita e opere di Maria Callas, soprano americana di origini greche anche nota come "la Divina" per la potenza della sua voce. Maria Callas è stata una delle più grandi esponenti del teatro lirico… Continua
Biografia e opere di Francisco Goya, pittore spagnolo e pioniere dell'arte moderna, autore de Il 3 maggio 1808 e delle Pitture nere… Continua
Il ruolo della donna durante il fascismo, ovvero la condizione femminile durante il Ventennio: la "donna nera" e i mass media, le organizzazioni femminili, la politica demografica.… Continua
Storia di Ugo Forno, il partigiano bambino vittima della Resistenza romana e medaglia d'oro al merito civile. Oggi è considerato un martire della libertà.… Continua
Storia e vita di Malala Yousafzai, attivista pakistana e vincitrice del premio Nobel per la pace grazie al suo impegno a favore dei diritti civili e per il diritto all'istruzione delle bambine.… Continua
Biografia e storia di Peggy Guggenheim, collezionista e mecenate americana, sostenitrice della scuola astratta-espressionista newyorkese.… Continua
Biografia e storia di Maria José del Belgio, l'ultima regina d'Italia, sovrana con il più breve regno nella storia dell'Italia unita.… Continua
Storia di Ipazia di Alessandria, filosofa vissuta nell'antica Grecia, astronoma e matematica, rappresentante della filosofia neo-platonica.… Continua
Biografia e pensiero politico di Vittorio Emanuele II di Savoia, primo Re d'Italia dal 1849 al 1861.… Continua
Biografia e pensiero politico di Vincenzo Gioberti, presbitero, filosofo e patriota è stato uno dei protagonisti del Risorgimento italiano attraverso il neoguelfismo, ovvero l'unità d'Italia… Continua
Vita e pensiero politico dei fratelli Bandiera, Attilio ed Emilio, protagonisti del Risorgimento italiano. Furono giustiziati il 25 luglio 1844 dopo il fallito tentativo di far insorgere la… Continua
Storia e processo di Beatrice Cenci, eroina moderna conosciuta anche come "la vergine romana", famosa per essere stata giustiziata come mandante dell’omicidio del padre violento.… Continua
Vita e pensiero di Olimpia Pamphili, figura predominante della scena politica romana del ‘600, donna potentissima veniva chiamata "la Pimpaccia". Per lei venne creato il detto "chi dice donna… Continua