Sono Joshua De Loa (1995), vivo a Roma e sono laureato in Storia dell’Arte Contemporanea, presso l’Università di Roma Tre. Per comprendere al meglio ciò che studiavo, purtroppo e/o per fortuna, ho avuto sempre bisogno di schemi, di dispense e di riassunti: mi piace pensare che servano anche a voi!
Vita e opere di Jacques-Louis David, uno dei pittori francesi più celebri nonché protagonista assoluto del Neoclassicismo, noto per il Giuramento degli Orazi. Stile, temi e significato della sua… Continua
La vita e le opere più importanti di Edward Hopper, uno degli artisti statunitensi più celebri, noto per i Nottambuli. Stile, temi e il significato della sua arte.… Continua
Biografia, opere e stile di Tamara de Lempicka, pittrice polacca appartenente alla corrente dell'Art Déco, famosa per i suoi ritratti eleganti e sensuali e per aver condotto una vita… Continua
La vita e le opere le opere più importanti di Katsushika Hokusai, uno degli artisti più celebri del Giappone, famoso per la Grande Onda. Caratteristiche dello stile, i temi e il significato della… Continua
Vita e opere di Antonello da Messina, uno dei protagonisti del Rinascimento italiano, considerato il più grande ritrattista del '400. Caratteristiche dello stile e analisi di alcune delle opere… Continua
Artisti, opere e pittura nell’Olanda del Seicento, età del secolo d’oro olandese. Contesto storico, movimento pittorico, il mercato dell'arte.… Continua
Vita e opere di Henri Matisse, uno dei protagonisti dell'impressionismo francese. Pittore, incisore, illustratore e scultore francese, il più importante esponente del movimento dei Fauves.… Continua
Biografia e opere di Cimabue, pittore del Duecento toscano che si spinse oltre le norme formali vigenti nel Medioevo latino. Caratteristiche dello stile e analisi di alcune opere fondamentali.… Continua
Biografia e opere di Giotto, pittore, architetto e scultore del Mugello che fondò la pittura moderna. Caratteristiche dello stile e analisi di alcune opere fondamentali.… Continua
Biografia, opere, caratteristiche e stile di Ernst Ludwig Kirchner, protagonista dell’Espressionismo tedesco. Analisi delle opere più importanti tra cui Potsdamer Platz.… Continua
Biografia e opere di Eugène Delacroix, pittore francese considerato il massimo esponente della pittura romantica. Caratteristiche dello stile e analisi delle opere più importanti.… Continua
Storia e caratteristiche dell'Esposizione universale, dove si sono svolte e le date delle diverse edizioni. Significato e caratteristiche dell'Esposizione universale di Parigi del 1855 e del 1900… Continua
Quando e come è nata la fotografia? Protagonisti, tecniche e tecnologie che hanno fatto la storia della fotografia rendendola la forma d’arte del XX e del XXI secolo… Continua
Biografia, opere, caratteristiche e stile di Bernini, protagonista del Barocco italiano. Analisi delle opere più importanti tra cui il David e l'Apollo e Dafne… Continua
Storia del cinema e dei suoi protagonisti, tecniche e tecnologie che hanno reso il cinema la forma d’arte del XX e del XXI secolo, dai fratelli Lumiére in poi.… Continua
Analisi del quadro La libertà che guida il popolo di Delacroix: composizione, schema piramidale e personaggi del dipinto realizzato nel 1830.… Continua
Canone di bellezza nel tempo, dall'antichità a oggi. Come è cambiato il concetto di bellezza femminile nella storia, la bellezza oggi, modelli e definizioni dell’ideale di bellezza dall’età… Continua