Storia della fotografia: dalle origini alla fotografia digitale

Quando e come è nata la fotografia? Protagonisti, tecniche e tecnologie che hanno fatto la storia della fotografia rendendola la forma d’arte del XX e del XXI secolo… Continua
Sono Joshua De Loa (1995), vivo a Roma e sono laureato in Storia dell’Arte Contemporanea, presso l’Università di Roma Tre. Per comprendere al meglio ciò che studiavo, purtroppo e/o per fortuna, ho avuto sempre bisogno di schemi, di dispense e di riassunti: mi piace pensare che servano anche a voi!
Quando e come è nata la fotografia? Protagonisti, tecniche e tecnologie che hanno fatto la storia della fotografia rendendola la forma d’arte del XX e del XXI secolo… Continua
Biografia, opere, caratteristiche e stile di Bernini, protagonista del Barocco italiano. Analisi delle opere più importanti tra cui il David e l'Apollo e Dafne… Continua
L'arte del secondo Novecento: storia, protagonisti, opere e le correnti artistiche più importanti dal secondo dopoguerra al nuovo millennio.… Continua
Protagonisti, tecniche e tecnologie che hanno fatto la storia del cinema rendendolo la forma d’arte del XX e del XXI secolo.… Continua
Artisti, pittura, architettura e opere nella Roma del '600, la capitale dei papi e del Barocco.… Continua
Analisi del quadro La libertà che guida il popolo di Delacroix: composizione, schema piramidale e personaggi del dipinto realizzato nel 1830.… Continua
Canone di bellezza nel tempo, dall'antichità a oggi. Come è cambiato il concetto di bellezza femminile nella storia, la bellezza oggi, modelli e definizioni dell’ideale di bellezza dall’età… Continua
Definizione, caratteristiche, storia e protagonisti del Rinascimento, il periodo storico che abbraccia il XV e XVI secolo, coinvolgendo diversi paesi europei e ambiti artistici.… Continua
Storia dell'Annunciazione di Leonardo da Vinci. Descrizione, analisi e significato del dipinto realizzato tra il 1472 ed il 1475 e attualmente custodito nel Museo degli Uffizi di Firenze.… Continua
Storia e protagonisti dei salvataggi delle opere d'arte trafugate in Europa dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale… Continua
Storia, descrizione di American Gothic, il dipinto di Grant Wood del 1930 appartenente al movimento artistico dell'American Regionalism.… Continua
Analisi del dipinto Ragazza col turbante, anche noto con il nome di Ragazza con l'orecchino di perla. Storia, descrizione e analisi del ritratto soprannominato realizzato da Vermeer, anche noto… Continua
Jan van Eyck: analisi, interpretazioni e storia del quadro Ritratto dei coniugi Arnolfini dipinto dal celebre artista belga.… Continua
Storia, analisi e descrizione del quadro dipinto da Leonardo da Vinci con immagini e curiosità su Cecilia Gallerani.… Continua
Come si scrive un tema sulla malattia mentale? Ecco la guida per scrivere un testo argomentativo o un saggio breve sulla tematica dei disturbi mentali… Continua
Tema sui morti in mare: ecco la guida per svolgere un testo argomentativo o un saggio breve sul triste risvolto dell'immigrazione clandestina e del traffico di esseri umani.… Continua
Tema su Alessandro Manzoni: come iniziare, spunti e riflessioni che devi fare, cosa sapere sul pensiero di Manzoni e la sua opera ed infine una riflessione su Manzoni nella pandemia da COVID-19… Continua
Tema sui profughi: ecco la guida per scrivere un testo argomentativo o un saggio breve sulla tematica dei migranti e profughi.… Continua
Storia, cause e caratteristiche del lavoro minorile nel mondo, dal 700 fino ai giorni nostri.… Continua
I fattori economici, sociali e culturali che portarono alla crescita demografica nel '700 e alla diffusione delle idee illuministe.… Continua