I cento passi: trama del film su Peppino Impastato

I cento passi: trama, recensione e spiegazione del film di Marco Tullio Giordana su Peppino Impastato, ucciso su mandato del boss mafioso Gaetano Badalamenti… Continua
Vive a Roma, ha studiato letteratura all’Università La Sapienza, dove ora frequenta il Dottorato in Italianistica con tanta voglia di trasmettere quello che ha imparato e la passione per le cultura nelle sue mille forme. Le cose che preferisce sono viaggiare e leggere, due modi diversi di fare la stessa cosa.
I cento passi: trama, recensione e spiegazione del film di Marco Tullio Giordana su Peppino Impastato, ucciso su mandato del boss mafioso Gaetano Badalamenti… Continua
La ciociara di Alberto Moravia: trama, significato e personaggi del celebre romanzo neorealista, più note sulla biografia dell'autore… Continua
Italo Calvino: biografia, opere e pensiero di uno degli scrittori italiani più celebri, autore de Le città invisibili, Il Barone rampante e molti altri libri… Continua
Il sentiero dei nidi di ragno: di cosa parla e come si sviluppa il celebre romanzo neorealista di Italo Calvino, ispirato alla Resistenza… Continua
Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia: trama, significato, analisi, personaggi e commento dell'opera più famosa dello scrittore siciliano. Lo spunto da cui parte il romanzo è l'uccisione… Continua
Le avventure di Tom Sawyer: trama, analisi, commento e scheda libro del celebre romanzo per ragazzi di Mark Twain, pubblicato nel 1876… Continua
Le pagine della nostra vita di Nicholas Sparks: trama, recensione analisi del celebre libro che ha dato vita a uno dei film più amati di sempre… Continua
Harry Potter e la pietra filosofale: trama, analisi e commento del primo romanzo della saga di J. K. Rowling, ambientata ad Hogwarts… Continua
Seta: trama del romanzo dello scrittore Alessandro Baricco con analisi e spiegazione dello stile e del significato della storia narrata nel libro… Continua
La solitudine dei numeri primi: frasi e significato del libro di Paolo Giordano da cui è stato tratto il film di Saverio Costanzo. Trama e analisi… Continua
Il Diario di Anna Frank, le memorie di una bambina ebrea tedesca durante il periodo dell'Olocausto: storia, trama e analisi… Continua
Gabriel Garcia Marquez: biografia dell'autore e trama delle sue opere più importanti come 'Cent'anni di solitudine' e 'L'amore ai tempi del colera'… Continua
Arancia meccanica: la trama e il significato del romanzo di Anthony Burgess divenuto celebre grazie al film di Stanley Kubrick… Continua
Lev Tolstoj: riassunto della vita e delle opere più importanti, come "Guerra e Pace", "Anna Karenina" e "La morte di Ivan Il'ič":… Continua
Halloween: storia, data e significato della festa che si celebra il 31 ottobre, la vigilia di Tutti i Santi, e che ha origine nelle antiche tradizioni celtiche.… Continua
Se questo è un uomo di Primo Levi: analisi della testimonianza dei campi di concentramento, con trama del romanzo, commento e spiegazione della poesia… Continua
"Un bubbolìo lontano...": figure retoriche, parafrasi e commento del componimento Temporale scritto da Giovanni Pascoli… Continua
X Agosto, uno dei componimenti più celebri di Giovanni Pascoli: commento, spiegazione, parafrasi e figure retoriche della poesia sulla notte di San Lorenzo… Continua
Giovanni Pascoli: vita, pensiero, poetica e opere più importanti dell'autore di Myricae, una delle raccolte di poesie più importanti del '900… Continua
Trama, significato e analisi di Cuore di tenebra, il romanzo più famoso di Joseph Conrad con approfondimenti sui temi trattati e lo stile utilizzato dall'autore… Continua