Grecia: folklore e tradizioni

Grecia: folklore, tradizioni popolari, feste religiose, familiari e pagane, usi e costumi, piatti tipici greci e altro del mondo greco

Grecia: folklore e tradizioni
istock

GRECIA: FOLKLORE

Strumento musicale greco: il Bouzouki
Fonte: istock

Le tradizioni popolari si differenziano secondo le aree (Macedonia, Grecia centrale., isole Ionie, isole dell'Egeo, Creta, Peloponneso) e hanno ancora una certa vitalità, sebbene tendano a regredire rapidamente nel quadro della disgregazione della società agricola dovuta all'urbanesimo e all'emigrazione. Le feste nuziali, che impegnavano tutta la collettività e duravano almeno tre giorni, tendono ormai anche in campagna a limitarsi al banchetto, eventualmente al ballo, magari protratto per tutta la notte (in Grecia ci si sposa spesso di sera). Viva è invece l'usanza di distribuire un dolce (kòliva) a tutti i vicini per commemorare un defunto.

FESTE RELIGIOSE DELLA GRECIA

Le tradizioni più tenaci sono però legate alle feste religiose, specie della Settimana Santa e dell'Assunzione, o anche dei patroni. Nella Settimana Santa la tendenza è di tornare al paese d'origine per festeggiare la Pasqua in famiglia. Parte integrante della festa pasquale è il banchetto, a base di agnello allo spiedo (Grecia centrale). L'Assunzione (15 agosto) è pure celebrata in tutta la Grecia in santuari e monasteri. La festa (panighiri) comprende, oltre a una funzione religiosa, un ballo sul sagrato che può durare anche tutta la notte. Una manifestazione legata alla festa dei Santi Elena e Costantino (21 maggio), ma solo tollerata dalla Chiesa, è quella semipagana della festa degli anastenárides (Macedonia), membri di una setta iniziatica che riescono a camminare scalzi sui carboni ardenti senza bruciarsi.

In tutte le feste, sia familiari sia religiose, hanno parte preponderante la musica, il canto e la danza. Gli strumenti tradizionali variano da zona a zona e a seconda che appartengano alla tradizione dimotikì (agricola, pastorale e cleftica) o laikì (urbana). Per esempio., il buzuki, specie di grosso mandolino, è lo strumento base della musica laikì (in origine canti della periferia urbana e della malavita); il klarino (specie di flauto), il sanduri (strumento a corde, tese su un piano di legno e suonate con martelletti), il túmbano (tamburo) sono invece caratteristici della musica dimotikì (Grecia continentale, Peloponneso). Tipicamente cretese è la lyra, che si suona con l'archetto come un violino, mentre il mandolino, con cui si eseguono kantades, non destinate al ballo e simili alle canzoni tradizionali italiane, è caratteristico delle isole Ionie.

Fra i balli più famosi della tradizione dimotikì sono il tsámikos (Grecia centrale) e il syrtós (di origine isolana, ma diffuso in tutta la Grecia nella forma del kalamatianòs), danze circolari a mani intrecciate, apparentate al colo macedone. Variante laikì della danza in tondo è il chasápikos (ballo dei macellai), mentre il ballos delle isole Ionie, di origine veneziana e risalente al sec. XIII, è danzato da otto coppie.

GRECIA: USI E COSTUMI

L'abbigliamento tradizionale sopravvive in qualche residuo: a Creta, le caratteristiche brache a sbuffo del costume isolano (fufules) sono state sostituite (dove sopravvive il gusto dell'abito tradizionale) da pantaloni da cavallerizzo portati con gli stivali.
Nelle isole, i vecchi portano ancora la fascia di lana arrotolata in vita, in luogo della cinghia.

È invece completamente scomparso il tipico costume della Grecia continentale, codificato nella divisa delle guardie d'onore, gli Évzones o euzoni (gonnellino di lana bianca pieghettato, o fustanella; camicia bianca con le maniche larghe; bolero blu ricamato; calze lunghe di lana bianca; tsaráchia, le babbucce con la punta arcuata e ornata da un pompon; fez rosso con una nappa, o funda).

Per quel che riguarda le donne, a parte le gonne arricciate, lunghe e scure delle vecchie contadine, sopravvive nelle campagne l'uso dei due fazzoletti sovrapposti: l'uno, incrociato dietro la nuca e poi attorto e legato in modo da incorniciare il viso, che si porta anche in casa, e il secondo – per proteggere dal sole – molto abbassato sulla fronte, incrociato sotto il naso e legato molle al sommo del capo, in modo che si vedano solo gli occhi.

L'artigianato, originariamente legato alla confezione degli abiti e del corredo per il letto e la casa, è ora limitato (salvo quello semindustriale legato al turismo) alla tessitura di tappeti di vario tipo, di magnifiche coperte tipo mongolia e, nelle isole, alla fabbricazione di magnifici pizzi simili a quelli veneziani (Rodi, Samo). Diffusa anche la lavorazione di pelle, cuoio e pellicce (Castoria).

PIATTI TIPICI GRECI

Un'attenzione particolare va dedicata alla cucina e ai vini e liquori. I piatti più tipici sono certamente gli arrosti, allo spiedo o al forno: caratteristici i kokoretsia (frattaglie avvolte e legate in interiora di agnello), lo splinàndero (interiora farcite di milza e fegato ovino), i suvlakia (spiedini di carne, che possono essere avvolti in una pizza e conditi con fettine di cipolla). Fra i piatti al forno si ricordino il musakàs (a base di melanzane) e lo iuvètsi (arrosto con contorno di riso o pastina). Ottimi i dolci ( kurambiedes, lukumia, lukumades, ecc.) e i gelati. Fra le bevande, tipico il vino bianco resinato ( retsina) e l' uzo, una specie di anice molto usato come aperitivo, allungato con acqua.

Arte della Grecia:

Un consiglio in più