Area del rombo: formula diretta e formule inverse e come si calcola

Di Redazione Studenti.

Area del rombo: come si calcola se conosci base e altezza o le diagonali. Formula diretta e formule inverse da utilizzare per i calcoli matematici

AREA DEL ROMBO: COME SI CALCOLA

Area del rombo: come si calcola e formula
Area del rombo: come si calcola e formula — Fonte: istock

Come si calcola l'area del rombo? Per rispondere a questa domanda, dobbiamo innanzi tutto capire come è fatta questa figura geometrica.

Il rombo è un poligono che ha quattro lati congruenti - cioè della stessa lunghezza.

A proposito delle caratteristiche di questa figura geometrica: i lati opposti sono paralleli, gli angoli opposti sono congruenti e quelli consecutivi sono complementari.

Le diagonali del rombo sono perpendicolari, e ciascuna di queste lo divide in due triangoli isosceli.  

AREA DEL ROMBO: FORMULA

L'area del rombo si può calcolare come quella di un qualsiasi parallelogramma:

  • A= a · h, dove a è la base e h l'altezza.  

Un altro modo di calcolare l'area del rombo è usare le diagonali. Cosa devi fare se conosci le diagonali? Moltiplicare la diagonale maggiore per la diagonale minore dividere il risultato per 2.  

Se vuoi approfondire, leggi le formule di geometria piana e solida:

Ma anche: