Letteratura italiana: le migliori risorse di Studenti.it
Di Barbara Leone.Appunti, tesine, temi, video e podcast: ecco le migliori risorse per approfondire lo studio sugli autori più importanti della letteratura italiana e le opere che si studiano a scuola
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
Se state studiando per una interrogazione o dovete preparare una tesina di letteratura italiana, ecco una serie di risorse (appunti, lezioni video, podcast, tesine, temi e riassunti) utili su alcuni dei principali autori della letteratura italiana e le più importanti opere che vengono studiate alle scuole superiori.

Dante Alighieri
Dante Alighieri è nato a Firenze nel 1265 ed è morto a Ravenna nel 1321. E' stato poeta, scrittore e si è occupato di politica.
Viene ricordato come il "Sommo Poeta".

La Divina Commedia di Dante
La Divina Commedia di Dante Alighieri rappresenta un viaggio allegorico che il poeta compie attraverso i mondi ultraterreni (Inferno, Purgatorio e Paradiso) al fine di ritrovare fede e pace interiore perdute in una vita votata ai vizi e alla decadenza morale.

Alessandro Manzoni
Alessandro Manzoni è uno dei principali autori della letteratura italiana, nato a Milano nel 1785 e morto sempre a Milano nel 1873.

I Promessi Sposi di Manzoni
Il romanzo "Promessi Sposi" è stato scritto da Alessandro Manzoni tra il 1827 (anno della prima versione, escludendo il Fermo e Lucia) e il 1841 (anno in cui fu pubblicata la versione definitiva).
E' considerato il primo e più importante romanzo della letteratura italiana e l'opera più rappresentativa del Risorgimento italiano.
Ci sono altri autori o opere che vorresti approfondire? Segnalaci l'argomento che più ti interessa!