Apollo e Dafne, il mito: significato e riassunto
Apollo e Dafne: spiegazione e riassunto del mito ripreso anche da Bernini nel celebre gruppo scultoreo e in diversi dipinti

Indice
Apollo e Dafne: mito

Il mito di Apollo e Dafne è arrivato grazie principalmente alle Metamorfosi di Apuleio, almeno dal punto di vista letterario. Visivamente, infatti, l'immagine che ci arriva più nitidamente è data dal gruppo scultoreo che ne ha fatto Gian Lorenzo Bernini, e che ora è conservata alla Galleria Borghese di Roma.
Vediamo nel dettaglio il mito di Apollo e Dafne e il suo significato.
Apollo e Dafne: significato
Il mito di Apollo e Dafne è un racconto naturalistico che spiega come sia nato l’alloro, main buona parte tratta i comportamenti degli dei, immortali eppure così simili agli umani quando si tratta di sentimenti.
I protagonisti di questo mito sono Cupido, Apollo e Dafne. Il primo, offeso dal secondo, scaglia per vendetta le sue frecce: quella dell'amore verso Apollo, quella dell'odio verso Dafne.
Apollo, pur essendo un dio con fascino e prestigio, viene ripudiato da una ninfa che, pur di conservare intatta la sua verginità rifiutando qualcuno che detesta, preferisce piuttosto essere trasformata in alloro.
Il mito affronta la vulnerabilità degli dei, che cedono all'amore tanto quanto gli uomini, mostrando anche irascibilità e vendetta. Tutto nasce dal conflitto tra Apollo e Cupido, e Dafne risulta essere solo una vittima di una vendetta che non la riguarda.
Il vero messaggio nascosto nel mito tocca però anche una corda diversa: quella dell'amore non ricambiato. Inutile, dice il mito, amare qualcuno che non ricambia: qualunque sia la scelta che l'altra persona farà di fronte ai nostri sentimenti, deve essere rispettata senza ammettere violenza.
Ma che ruolo ha l'alloro all'interno del mito? Per gli antichi l'alloro, pianta sempreverde, poteva avere il significato di vita perpetua: Dafne prosegue la sua vita anche dopo l'incontro con Apollo.
I paesaggi descritti sono tipicamente greci, mentre - come tutti i miti - il tempo non è collocabile in alcun contesto e resta indefinito.
Apollo e Dafne: ascolta la puntata del podcast
Ascolta la puntata del nostro podcast dedicata al mito di Apollo e Dafne:
Ascolta su Spreaker.Apollo e Dafne: il video
La storia di Apollo e Dafne in un video di pochi minuti:
Approfondisci
Gli altri miti che potrebbero interessarti:
Un aiuto extra per il tuo studio
Alcuni libri sulla mitologia che potrebbero tornarti utili: