Le leggi razziali fasciste e la persecuzione degli ebrei
Di Marta Ferrucci.Cosa sono le leggi razziali fasciste, quando e perché furono emanate in Italia. Le conseguenze: la Shoah e la persecuzione degli ebrei
LEGGI RAZZIALI FASCISTE
Nel settembre del 1938 furono emanate le leggi razziali fasciste, dette anche leggi antiebraiche, che avevano l'obiettivo di stabilire l'esistenza della razza italiana e la sua appartenenza al gruppo di quelle che venivano definte razze ariane, sulla base di ideologie assolutamente prive di fondamento scientifico, ma che all'epoca erano considerate molto popolari.
LA PERSECUZIONE EBRAICA IN ITALIA
Un ruolo importante nella promulgazione delle leggi razziali l'ebbe il Manifesto degli scienziati razzisti pubblicato inizialmente in forma anonima e successivamente ripubblicato e firmato da 10 scienziati. In seguito al manifesto aderirono altri personaggi illustri.
Conseguenza delle leggi razziali fu la partenza di molti intellettuali e scienziati ebrei verso Stati Uniti, Inghilterra, America del Sud. Anche Enrico Fermi, la cui moglie era ebrea, lasciò il Paese, mentre Albert Einstein, membro dell'Accademia dei Lincei, si dimise da questa istituzione insieme ad altri soci ebrei.
Tra il 1940 ed il 1943 nel nostro paese si costruirono campi di concentramento e nello stesso periodo numerose sinagoghe furnono devastate. In Piemonte, Veneto, Lombardia e Lazio sarebbero dovuti sorgere campi di internamento e lavoro obbligatorio ma il progetto non fu attuato a causa della caduta del Fascismo, che si indica con la data del 25 luglio 1943.
APPROFONDIMENTI SULLA SHOAH
Ecco un elenco di contenuti che possono tornarti utili per un approfondimento sul tema:
- Giorno della Memoria tra Shoah e Foibe: le tragedie da non dimenticare
Due grandi tragedie hanno segnato l'Europa negli scorsi decenni: la Giornata della Memoria ricorda entrambe. - La germania nazista e la Shoah: riassunto
Come si è arrivati alla Shoah? Quali condizioni politiche l'hanno determinata? Un riassunto per fare chiarezza - Shoah: significato, storie e cause
Un focus sulla Shoah, per capire meglio cosa significhi e da cosa sia stata determinata - Tema svolto sull'Olocausto
Un tema svolto sulla Shoah, le sue cause e le sue conseguenze