Scuole di comunicazione, pubblicità e turismo
Di Marta Ferrucci.L'alternativa all'università può anche essere una scuola di comunicazione, pubblicità o turismo. Ecco a chi potete rivolgervi
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
a cura di Marta Ferrucci
Qui di seguito vi proponiamo i nomi di alcune scuole private, suddivise per categoria, che offrono corsi postdiploma.
Comunicazione, pubblicità e multimediale
Accademia di Comunicazione: durante la formazione gli studenti sono messi in grado di affrontare e risolvere problemi reali.
Viene privilegiato l'aspetto del "fare" affinché gli studenti si acquisiscano non solo le conoscenze professionali, ma anche le abilità e tecniche richieste dal mondo del lavoro.
L'Accademia mette a disposizione un corso in "Pubblicità Art Direction", in Comunicazione d'Impresa, in Marketing, in Account Management ed in Graphic Design.
Sede: Via Savona 112/A 20144 Milano, tel.
02230061.
L'Ateneo Creativo: mette a disposizione un Corso Superiore di Pubblicità, di Computer Grafica, Web Design, e moduli brevi di specializzazione.
Istituto Superiore di Comunicazione: l'ISC si propone come scuola-laboratorio nella quale la presenza dei professionisti della comunicazione garantisce una formazione fortemente indirizzata alla realtà del mondo del lavoro.
SAE Italia: la scuola, che opera dal 1976, é oggi la struttura per l'insegnamento audio e multimediale più grande e più professionale al mondo.
Organizza corsi in Tecnico del Suono e Produttore Multimediale.
In Italia la sede é Milano.
Scuola del Fumetto: nella scuola, attiva dal 1979, si tengono corsi in Fumetto, Fumetto Umoristico e Cinema d'Azione, Sceneggiatura, Illustrazione, Illustrazione al Computer, Illustrazione della Fiaba, Illustrazione Serale.
Economia e turismo
European Business School: il corso di studi comprende materie di economia e finanza, comunicazione, marketing, tecniche commerciali, diritto per l'impresa, lingue.
La sede è Milano.
Scuola Internazionale di Scienze Turistiche: é attiva dal 1974 e sin dal primo anno é stata patrocinata dal Ministero degli Affari Esteri; questa "business school" si propone di formare futuri manager del settore turistico.