Alternanza scuola lavoro: l'accordo Miur per avvicinare i giovani alla lettura
Di Maria Carola Pisano.Spiegare i meccanismi dell'editoria e avvicina i giovani alla lettura: ecco il tema che si propone l'accordo per l'alternanza scuola lavoro firmato dalle associazioni editoriali e il Miur
Calendario scolastico 2022-23
Bonus libri scolastici 2022/2023|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Avvicinare i giovani alla lettura e spiegare loro i meccanismi dell'editoria: ecco cosa si propone il Protocollo dìintesa Libri Fuori-Classe, un progetto nato dall'accordo tra Miur e le principali associazione del mondo dell'editoria per attivare un'alternanza scuola lavoro per conoscere meglio il mondo dei libri. Non solo con l'avvicinamento alla lettura ma proprio con il contatto con tutto il settore: dall'esperienze di alternanza scuola lavoro in casa editrice, a quelle in libreria o in biblioteca.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO TEMA
Come sappiamo, il tema dell'alternanza scuola lavoro acquisisce di anno in anno maggiore importanza: a partire dalla Maturità 2019 sarà anche un requisito necessario per accedere all'Esame. Con l'accordo Libri Fuori-Classe, l'alternanza scuola lavoro entra nel mondo dell'editoria. Con il protocollo d'intesa firmato dal Miur e proposto dall'Associazione Italiana Editori, insieme all'Associazione Librai Italiani e all'Associazione Italiana Biblioteche, il progetto mira ad avvicinare i ragazzi dell'ultimo triennio delle scuole superiori alla lettura e a spiegare loro i meccanismi del settore dell'editoria.
L'ACCORDO DEL MIUR CON IL MONDO DELL'EDITORIA PER L'ALTERNANZA
Al progetto Libri Fuori-Classe hanno aderito finora oltre 200 tra case editrici, librerie e biblioteche di 17 regioni italiane e, a partire dal 9 gennaio, tutte le scuola possono avviare i progetti per l'alternanza scuola lavoro nel settore dell'editoria grazie al progetto. Nel sito ufficiale dell'iniziativa librifuoriclasse. com, gli insegnanti hanno a disposizione materiali e indicazioni per valutare e proporre l'alternanza scuola lavoro ai ragazzi. Nel futuro dell'iniziativa, inoltre, c'è anche il progetto di far avviare e gestire una bibliotieca a ogni istituto.
A proposito di avvicinamento alla lettura e mondo dell'editoria, ecco i libri da leggere assolutamente alle porte dei 18 anni (il migliore acquisto per utilizzare il bonus cultura):
- I 10 libri italiani da leggere assolutamente: ecco le nostre proposte dei migliori testi degli autori italiani da conoscere a 18 anni, alcuni dei quali scelti proprio da voi
- I 10 libri imperdibili di autori stranieri: se hai compiuto o devi compiere 18 anni, ci sono dei libri che non puoi non conoscere.
- Libri scolastici da leggere a 18 anni: sei stanco delle solite richieste dei professori? Qua troverai una serie di libri da conoscere: legati al programma scolastico e non, le migliori scelte in fatto di libri da leggere a scuola