Libro II dell’Eneide: riassunto

Riassunto del Libro II dell’Eneide di Virgilio: in questo libro Enea racconta le sue peripezie durante il banchetto di accoglienza.… Continua
Riassunto del Libro II dell’Eneide di Virgilio: in questo libro Enea racconta le sue peripezie durante il banchetto di accoglienza.… Continua
Descrizione della cellula, funzioni e da cosa è composta. Spiegazione delle strutture che si trovano nel citoscheletro e degli organuli nella cellula… Continua
Quali e quanti sono gli elementi costitutivi dello Stato? Quando uno Stato si configura come tale? Caratteristiche, descrizione e spiegazione… Continua
Che cosa sono le foibe? Cosa intendiamo quando parliamo di foibe? Dove si trovano e perché sono importanti nella storia del Novecento? Ricerca… Continua
Tesina svolta su Verga e il Verismo: confronto con il Naturalismo, tematiche e caratteristiche delle opere di Verga e riassunto della vita dell'autore… Continua
Commento alla poesia I ragazzi che si amano dell'autore francese Jacques Prévert. Commento, analisi e significato del testo… Continua
Tema sull’inizio della scuola: propositi e aspettative per il nuovo anno scolastico. Traccia svolta per la scuola media.… Continua
Il percorso di formazione di Renzo Tramaglino: analisi sulla crescita del personaggio all'interno dei Promessi sposi di Alessandro Manzoni… Continua
Mappa concettuale sul De vulgari eloquentia di Dante Alighieri, trattato in prosa costituito da 19 capitoli sulla costruzione di un volgare ideale… Continua
Mappa concettuale sulla Vita Nova di Dante Alighieri, opera giovanile scritta in volgare dal poeta fiorentino alla fine del Duecento… Continua
Mappa concettuale sul De Monarchia di Dante Alighieri: storia, struttura e significato del saggio politico del poeta toscano… Continua
Come e quando è nata la musica rock? Riassunto della nascita del rock, i maggiori esponenti, i generi e le caratteristiche.… Continua
Riassunto sull'apartheid: significato, storia e sviluppi dal 1948 al 1991.… Continua
Cos'è il vaccino, differenze tra il vaccinoprofilassi e il sieroprofilassi e breve descrizione dei batteri e dei virus… Continua
Pablo Picasso: vita e schema dei periodi artistici del pittore. Biografia, periodo, blu, periodo rosa. Spiegazione e differenze stilistiche… Continua
Come scrivere un tema sul primo impatto con la nuova scuola: traccia svolta per prendere spunto… Continua
Cos'è l'apparato scheletrico: riassunto di anatomia per educazione fisica o scienze. Ossa, midollo, cartilagine. Com'è fatta la colonna vertebrale… Continua
La concezione del tempo in Seneca e in Nietzsche: due filosofi a confronto. Spiegazione ed esempi della loro idea di tempo… Continua
Tema sui cambiamenti climatici: testo argomentativo svolto su cause, conseguenze e possibili rimedi per la salvaguardia del nostro Pianeta.… Continua
Figure retoriche nella poesia Temporale di Giovanni Pascoli. Approfondimenti su analisi, parafrasi e significato del testo… Continua