Il comunismo cinese di Mao: riassunto

Il comunismo cinese di Mao: riassunto sulle cause e le conseguenze del comunismo in Cina di Mao Zedong… Continua
Il comunismo cinese di Mao: riassunto sulle cause e le conseguenze del comunismo in Cina di Mao Zedong… Continua
Significato, grafico e spiegazione dell'impedenza, la tendenza di un circuito a opporsi al passaggio di una corrente elettrica alternata. Come si calcola… Continua
Shoah: 10 cose da sapere per affrontare un'interrogazione o un compito sull'Olocausto o sul Giorno della memoria. Spunti e approfondimenti audio e video… Continua
10 cose da tenere a mente sull'Unità d'Italia per fare un'interrogazione perfetta. Spunti e risorse audio e video per approfondire… Continua
Come si scrive un diario di viaggio: caratteristiche del testo e suoi utilizzi, dai compiti in classe al tuo racconto sui social media… Continua
Il romanzo cortese: riassunto breve. Origini, temi, storia e caratteristiche del genere. Principali romanzi come Tristano e Isotta, Lancilotto e Ginevra… Continua
Il mito di Theuth per Platone, riassunto . Cos'è il mito per Platone, l'importanza dell'oralità e i difetti della scrittura… Continua
De Chirico, pittura metafisica: caratteristiche. Riassunto sulle caratteristiche principali delle sue opere e spiegazione semplice… Continua
Tema sulla cultura in Italia: traccia svolta completa di riflessioni personali su come investire nella cultura a livello nazionale… Continua
Riassunto di filosofia sul mito. Significato, funzione e caratteristiche del mito: cos'è, come nasce, come funziona… Continua
La Sapienza non dimentica e in occasione del Giorno della memoria 2023 nell'ateneo romano si svolgeranno una serie di appuntamenti per ricordare le vittime della Shoah, con un’attenzione… Continua
Discorso di Steve Jobs: riassunto sul celebre discorso del fondatore della Apple agli studenti dell'università di Stanford… Continua
Erminia tra i pastori: parafrasi e commento di un famoso passo della Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso. Spiegazione… Continua
Status e ruolo in sociologia: riassunto sulla differenza tra status e ruolo di un individuo. Spiegazione semplice con commento… Continua
Avanguardie artistiche del '900: schema. Protagonisti del Novecento, opere celebri e movimenti… Continua
Principali film e serie TV tratti da fumetti e graphic novel. Quali sono, che caratteristiche hanno, somiglianze e differenze con le opere originali… Continua
Impero bizantino: riassunto di storia, letteratura e storia dell'arte sull'impero di Bisanzio. Cenni sulla letteratura, la poesia e il teatro e caratteristiche dell'arte bizantina… Continua
Tema sull’arresto di Messina Denaro il boss sanguinario di Cosa Nostra, superlatitante dall’estate del 1993. Messina Denaro era l’unico boss rimasto in libertà a conoscere tutti i segreti delle… Continua
Il cortegiano: riassunto e analisi del trattato scritto da Baldassarre Castiglione che descrive il comportamento del perfetto cortigiano nel '500… Continua
Fattori climatici: elenco, descrizione e schema sugli elementi meteorologici e sulle zone climatiche… Continua
Satira 9, libro I, dei Sermones di Orazio. Commento alla satira meglio conosciuta come la Satira del seccatore… Continua
Tesina sul colonialismo per la scuola media, con focus particolare sul colonialismo africano… Continua
Quali sono gli effetti della corrente elettrica sul corpo umano? Tetanizzazione dei muscoli, arresto della respirazione, fibrillazione ventricolare, ustioni epidermiche… Continua
Tema di pedagogia sul gioco con riflessioni a partire dai pedagoghi: Spencer, Hall, Freud, Piaget, Bruner… Continua
Cosa influenza la distribuzione della popolazione: fattori fisici e non fisici dell'andamento demografico. Spiegazione e riassunto breve… Continua
Tema sulla Generazione Z: chi sono giovani e studenti della Generazione Z? Cosa significa il termine e quali sono le loro caratteristiche? Tema sulla Generazione Z e riflessioni su ragazze… Continua
Tema argomentativo sull'importanza della convivenza tra le varie etnie e dell'incontro tra culture diverse… Continua
Tema sulle donne nella letteratura medievale: traccia svolta con riferimenti al dolce stilnovo, a Dante e Petrarca… Continua
Rivoluzione americana e francese: confronto tra le due. Somiglianze e differenze tra due eventi di portata mondiale… Continua
Tema sul cinema come arte: pro e contro sul lavoro di produttori e registi accusati di far perdere autorevolezza all'espressione artistica… Continua
Le otto montagne: riassunto, trama e descrizione dei personaggi e commento al libro di Paolo Cognetti, diventato un film con Alessandro Borghi e Luca Marinelli.… Continua
Trama, personaggi e significato de La vita bugiarda degli adulti. Di cosa parla il libro di Elena Ferrante da cui è stata tratta una serie TV su Netflix… Continua
Arte minoica e arte micenea: differenze, caratteristiche, storia e principali opere architettoniche… Continua
Analisi per indici della rielaborazione del bilancio con schema: analisi produttività, analisi finanziaria e patrimoniale… Continua
Scontro tra greci e persiani: riassunto breve. Cronologia degli eventi e sintesi sulle vicende che portarono allo scontro… Continua
Tema sui giovani e il futuro: traccia svolta completa di riflessioni personali sulle critiche rivolte ai giovani d'oggi… Continua
Moto rettilineo uniformemente accelerato: relazione a partire dall'esperimento. Materiali da utilizzare, svolgimento e conclusioni… Continua
Come di classificano i modi della narrazione nell'analisi del testo narrativo. Cosa sono voce narrante, focalizzazione, distanza narrativa… Continua
Gomorra: riassunto del romanzo d'esordio dello scrittore campano. Personaggi coinvolti e analisi dei capitoli e dei temi… Continua
Inquinamento ed effetto serra: cosa si intende e come si descrivono questi due fenomeni. Riassunto breve e spiegazione facile… Continua
Senilità: riassunto dell'opera dello scrittore italiano Italo Svevo con ritratto dei personaggi e trama del romanzo… Continua
Riforme dell'età di cesare e dittatura cesariana: schema breve delle fasi e degli eventi principali… Continua
Osmosi: esperimento. Ecco come un diverso ambiente extracellulare porti ad una diversa interazione tra la cellula e ciò che la circonda… Continua
L’albatros di Baudelaire: testo e analisi di una delle poesie più importanti de I fiori del male, in cui Baudelaire rappresenta con chiarezza la condizione degli artisti del suo tempo… Continua
Il patrimonio: riassunto breve. Definizione di patrimonio, differenza tra attivo circolante e attivo immobilizzato e che cos'è la passività… Continua
L'uomo dal fiore in bocca: analisi dell'opera di Luigi Pirandello: trama, personaggi, temi e significato della commedia… Continua
Tema sull'evoluzione della famiglia: dagli anni '50 alla crescita della denatalità. Traccia svolta per medie e superiori… Continua
Come affrontare un tema sull'energia pulita? Cos'è l'energia pulita e come gestire, grazie a questa, la crisi energetica? Riflessioni su un tema attuale che ci riguarda tutti da vicino.… Continua
Breve sintesi su cultura e religione di origine orientale, tecniche costruttive e concezione spaziale nell'architettura Paleocristiana e Bizantina… Continua
Canto 8 Purgatorio: riassunto e temi del canto dedicato alla nostalgia e al rimpianto in cui Dante elogia la famiglia Malaspina… Continua
Vittorio Alfieri: riassunto breve della vita, opere e trama delle tragedie principali del poeta… Continua
Goal di Umberto Saba: parafrasi, commento e testo della poesia che l'autore ha scritto per la squadra di calcio della sua città, la Triestina… Continua
Idee su pedagogia e percorso educativo e scopi dell'educazione secondo John Locke… Continua
Saggio breve di ambito storico-politico sulla memoria storica tra custodia del passato e progetto per il futuro… Continua
Decameron: riassunto della settima giornata: riassunto delle prime cinque novelle sulle beffe delle mogli verso i loro mariti… Continua
Propaganda nei regimi totalitari: riassunto schematico con spunti per creare una tesina multidisciplinare a tema… Continua
Fedro: riassunto dell'opera di Platone in cui Socrate e Fedro parlano di amore, bellezza e retorica… Continua
La biblioteca di Alessandria d'Egitto: storia. Riassunto breve dalle origini della biblioteca fino agli incendi e alla ricostruzione… Continua
Filippo Brunelleschi e la prospettiva: studio della costruzione prospettica e breve biografia dell'artista del Rinascimento… Continua
Bucoliche e Georgiche di Virgilio: nalisi contenutistica e storica delle due opere del poeta latino con somiglianze e differenze… Continua