Affitti agevolati per gli studenti universitari
Di Barbara Leone.Il Comune di Milano ha approvato una delibera per offrire a universitari, dottorandi e ricercatori affitti agevolati per tutto il periodo degli studi
TEST PROFESSIONI SANITARIE 2020
Test Medicina 2020: posti disponibili|Test ingresso 2019: posti disponibili|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea|
Per molti studenti è arrivato il momento di trovare una casa o una stanza in affitto per iniziare la nuova vita da fuorisede. E non sempre è facile trovare la giusta sistemazione, tra affitti troppo alti e case al limite del vivibile. Il Comune di Milano ha invece deciso di aiutare gli studenti universitari, i dottorandi ed i ricercatori in cerca di casa. E' stata infatti approvata una delibera che avvia una sperimentazione di 2 anni di affitti agevolati pensati per i giovani che arrivano in città per periodi limitati (magari per seguire, appunto, un corso di studio o di specializzazione).
STANZE IN AFFITTO PER STUDENTI: L'ULTIMA FRONTIERA E' IL VIDEO MESSAGGIOCristina Tajani, assessore all'Università e alla Ricerca, ha spiegato infatti che "il primo problema che uno studente deve affrontare quando arriva a Milano è quello della casa: per questo stiamo lavorando per rafforzare Agenzia Uni, il servizio del Comune di Milano nato proprio con lo scopo di facilitare l'incontro tra la domanda di alloggi che viene da studenti universitari e ricercatori fuori sede e l'offerta da parte dei piccoli proprietari".
LEGGI LE ULTIME NEWS SUL MONDO DELLE UNIVERSITA' >>
"La logica", continua a spiegare l'assessore, "è quella di ampliare il mercato delle case a prezzi sostenibili in cambio di un servizio di intermediazione totalmente gratuito messo a disposizione dal Comune. Vogliamo invertire una tendenza pericolosa che, per ragioni economiche, costringe le nuove generazioni a lasciare la città e spostarsi nell'hinterland. Risolvere il problema della casa è il primo passo per rendere Milano più attrattiva per i giovani italiani e stranieri".