Come imparare ad accettarsi e migliorare la propria autostima. I consigli dello psicologo per iniziare a smettere di fare confronti con gli altri
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
IMPARARE AD ACCETTARSI

Quante volte ti è capitato di iniziare a pensare a qualcosa che proprio non ti riesce e metterti a fare confronti con altri? Sicuramente,m in quel caso, ti sarai sentito un fallimento: gli altri sono sempre più bravi e preparati di te.
Ma hai mai pensato a fare il contrario? Può trattarsi di una piccola cosa, come ad esempio il fatto che lui/lei sia una fumatore incallito e tu invece non fumi. A che cosa serve questo esercizio? A farti notare che ogni persona è un misto di pregi e di difetti, che nessuno è perfetto ma anche che nessuno è un disastro completo.
Ti vedi pieno di difetti e hai paura che se le altre persone ti conoscessero veramente ti rifiuterebbero. Per compensare questa paura cerchi di dare un immagine di te " riveduta" e "corretta", cioè cerchi di mostrarti " migliore" di quello che sei. Cerchi di fare buona impressione sugli altri, mettendoti una maschera. In certe situazioni questo può essere necessario, ad esempio sul lavoro o con le persone che conosci poco, ma con gli amici e con il partner puoi lasciarti andare!
Se ti mostrerai per quello che sei veramente, darai alle persone care la possibilità di amarti e accettarti. E se sentirai che gli altri ti apprezzano malgrado le tue debolezze, inizierai ad apprezzarti anche tu.
Ascolta su Spreaker.AUMENTARE L'AUTOSTIMA
Smettila di lottare contro te stesso per diventare una persona completamente diversa da quello che sei. Non ci riuscirai mai: se la tua natura è quella di un coniglio non potrai diventare, per quanti sforzi tu faccia e per quanto impegno tu ci metta, una tigre. Però puoi essere un coniglio felice. Invece un coniglio che si sforza di andare a caccia come una tigre (perché le tigri sono più apprezzate nella nostra società) soffrirà di ansia, insonnia, disturbi psicosomatici e quant'altro.
Smettila di criticarti per quello che non sei e per quello che non sei ancora riuscito a fare nella vita. Forse non tutte le tue scelte si sono rivelate "azzeccate", però sicuramente hai fatto anche delle cose buone. Prova a pensarci!