A scuola fino a metà luglio per recuperare
Di Maria Carola Pisano.A scuola fino a metà luglio: la proposta per recuperare tempo e argomenti di questo anno scolastico
Materie seconda prova maturità 2022
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| Anniversari e Tototema per la maturità 2022 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
A SCUOLA FINO A LUGLIO

Anche se la Ministra Azzolina ha più volte ribadito che non verrà prolungato l'anno scolastico e l'ultimo giorno di scuola non verrà posticipato, si ritorna a parlare dell'ipotesi di far terminare la didattica online a metà luglio.
ULTIMO GIORNO DI SCUOLA A LUGLIO
A tornare sul tema è l'eurodeputata Alessandra Moretti: "Credo che i ragazzi debbano recuperare quantomeno un mese di scuola extra: non è di buon senso che l’anno scolastico sia già terminato in Italia quando in altri paesi non è così. Penso alla Francia dove il presidente Macron ha già annunciato che l’11 maggio si torna in classe. Qualora questa decisione non sia presa anche dal governo italiano non capisco perché non si possa allora allungare l’anno scolastico , prevedendo che le scuole siano aperte nel mese di giugno e fino a metà luglio per consentire ai ragazzi di recuperare il tempo perduto e di rimettersi in pari con i programmi didattici, altrimenti il prossimo anno sarà durissimo, considerando che la didattica online è stata a macchia di leopardo sia per le carenze delle strumentazioni nelle famiglie, non tutte hanno pc e tablet e connessione veloce, che per la disomogeneità nella risposta delle scuole".
L'idea è quindi quella di prolungare l'anno scolastico 2019 2020 di circa un mese, per consentire a tutti gli studenti di recuperare il tempo perduto. Non tutti hanno avuto accesso subito alla didattica online e attualmente non sembra funzionare ovunque allo stesso modo. Prolungare le lezioni per un altro mese circa permetterebbe agli studenti di affrontare il prossimo anno scolastico senza gravi lacune.
Studia online con i nostri consigli:
- Come studiare da casa divertendoti
- Quali libri leggere in queste settimane
- Scopri i programmi TV che ti aiutano a studiare
- I podcast di Studenti.it per studiare online
- Come studiare storia da soli
- Come studiare su Youtube
- Come fare videochiamate di gruppo: 5 app per incontrarti online con i tuoi amici