8 marzo 2022: gli appunti per i compiti sulla festa della donna
Di Marta Ferrucci.8 marzo: riflessioni e temi da svolgere sulla festa della donna per affrontare i compiti in classe o per casa

8 MARZO, FESTA DELLA DONNA
La festa della donna si celebra ogni anno in tutto il mondo l'8 marzo ed è una data importantissima per ricordare tutte le battaglie e le vittorie che il genere femminile ha portato a segno, ma anche le discriminazioni di cui ancora oggi è spesso vittima. In occasione della festa delle donne dell'8 marzo i professori potrebbero assegnarvi compiti in classe o per casa sull'importante giornata. Di seguito trovate appunti, ricerche e approfondimenti per affrontare il tema della festa delle donne.
FESTA DELLA DONNA A SCUOLA: TESINE E TEMI SVOLTI
Di questo argomento ne discuterai a scuola con i tuoi prof ed i tuoi compagni, ti saranno dati compiti da svolgere sull'8 marzo come data in cui fare il punto della situazione sulla strada fatta fino a questo momento ed il percorso -ancora lungo! - da fare per per raggiungere la parità di diritti ed opportunità tra uomini e donne.
Parità che ancora oggi, anche in molti paesi industrializzati, è solo sulla carta.
Ecco le risorse didattiche e le riflessioni di Studenti.
it sulla festa della donna:
- 8 marzo, biografie di donne che hanno cambiato il mondo: materiale per riflettere
- Storia dell'8 marzo: Come nasce la festa della donna
- Appunti, temi e tesine sulla festa della donna: La donna nel corso della storia, diritti e conquiste. La donna nell'arte e nell'attualità
- Violenza sulle donne: riflessioni e materiali: Temi, saggi brevi e qualcosa per pensare
- Le donne più innovative della storia: Scopri chi sono le donne che hanno cambiato il mondo
- Frasi sulla festa della donna: Ecco gli aforismi più belli scritti dagli autori della letteratura
- Più brave ma meno retribuite: leggi i dati dell'indagine AlmaLaurera sulla condizione occupazionale delle donne!