5 misteri della storia mai risolti | Video
Di Redazione Studenti.5 misteri della storia mai risolti: Andrea Borello ci racconta cinque misteri risolti, dall'omicidio Kennedy alla Sacra Sindone
5 MISTERI DELLA STORIA INSPIEGABILI

Sono molti i misteri della storia che non sono mai stati pienamente risolti. In questo video Andrea Borello ne identifica 5 tra quelli più inspiegabili. Alcuni si sono verificati all'estero, altri in Italia, nessuno di essi ha improbabili coincidenze paranormali, ma restano comunque inspiegabili e strani.
John Fitzgerald Kennedy
Il primo dei nostri fatti inspiegabili avviene durante l'omicidio del presidente americano Kennedy, di cui peraltro ancora oggi non si conosce l'esatto responsabile. Esattamente nel punto in cui l'auto del presidente viene colpita dalle pallottole vi è una donna di mezza età, la testa coperta da un foulard e degli spessi occhiali da sole. Regge in mano una telecamera con cui film la scena dell'omicidio. Nel panico generale la folla fugge, spaventata, mentre numerose foto la ritraggono mentre si allontana con tutta calma. Questa donna, soprannominata Babuska, ovvero “nonna” in russo, a causa del look è stata più volte cercata dalla polizia, ma non si è mai presentata. Il suo video avrebbe forse potuto dare elementi fondamentali sulla dinamica dell'attentato.
Jack lo Squartatore e il mostro di Firenze
I prossimi due misteri invece hanno qualcosa di davvero inquietante. Tutti conoscete Jack lo Squartatore. Si trattava di un assassino attivo nell'autunno del 1888, periodo in cui uccise ben 16 prostitute. Spesso infieriva con selvaggia brutalità sulle vittime, sfigurandone i genitali, il seno e il volto. Una di esse fu letteralmente macellata, e le interiora vennero sparpagliate per tutta la stanza. Le foto sono di pubblico dominio e disponibili su internet per i più temerari. Nonostante gli sforzi incredibili la polizia non riuscì mai ad identificare il responsabile. Simile a Jack lo squartatore, ma molto più vicino a noi è il cosiddetto mostro di Firenze, un assassino attivo a Firenze tra gli anni 70 ed 80. Il “mostro” uccise ben 8 coppie di fidanzati appartati in macchina o in tende da campeggio.
Strage di Ustica
Altro misterioso evento accaduto in Italia è la scomparsa del velivolo dc9, volo ih870, il 27 giugno del 1980. L'aeroplano era partito da Bologna ed era diretto a Palermo. A bordo vi erano 81 persone. Improvvisamente il veicolo è sparito dai radar. L'aeroplano fu recuperato a brandelli nel mar Tirreno: ovviamente gli 81 passeggeri, tra cui dei bambini, erano tutti morti. Ancora oggi non sono chiare le dinamiche dell'incidente, anche se l'ipotesi più accreditata riguarda un coinvolgimento internazionale. Pare infatti che il velivolo si sia trovato sulla linea di fuoco di un aeroplano francese, che lo avrebbe erroneamente colpito con un missile diretto ad un aereo libico su cui si sarebbe trovato l'ex dittatore Gheddafi. Furono condannati diversi esponenti dell'Aeronautica Militare e dei Ministeri della difesa e dei Trasporti, per aver distrutto documenti chiave, come i tracciati radar, e per aver permesso che dei velivoli stranieri potenzialmente pericolosi incrociassero le traiettorie di linea civili italiane. Pochi giorni dopo venne inoltre individuata la carcassa di un aereo militare libico sulle montagne della Calabria. Ben 12 persone legate alla vicenda sono morte in modo sospetto prima di poter testimoniare.
La Sindone
E infine un ultimo grande mistero, che tutti noi possiamo osservare ancora oggi. Basta andare a Torino, nel duomo. In una cappella laterale, conservato dentro una lunga deca pressurizzata e antiproiettile è conservato un lungo lenzuolo: la Sindone. Secondo la tradizione si tratta del sudario utilizzato per avvolgere il corpo di Cristo dopo averlo rimosso dalla croce.