11 parole per rendere il tuo curriculum vitae efficace
Di Redazione Studenti.Curriculum Vitae efficace in 11 parole? Ecco quali inserire per fare (quasi sicuramente) colpo sull'azienda alla quale lo invii
Graduatoria test Medicina 2021
Date Test Medicina 2021-2022|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea|
CURRICULUM VITAE EFFICACE: COME FARE?
Scommettiamo che è capitato anche a voi: quante volte avete inviato il vostro curriculum vitae per candidarvi a un'offerta di lavoro perfetta per le nostre esperienze e competenze? E quante volte avete fatto centro? Il motivo è semplice: le offerte di lavoro interessanti scatenano una vera e propria battaglia di curriculum vitae. Se per caso vi è capitato di dare un’occhiata alle offerte di lavoro online, ad esempio su LinkedIn, avrete visto che per una posizione lavorativa spesso sono centinaia le persone che si candidano.Come fare allora ad emergere nel mare magnum dei candidati?
Non è semplicissimo, ma ci sono dei piccoli trucchetti per riuscire a far spiccare il proprio curriculum in mezzo a tutti gli altri. Ad esempio, sapevate che ci sono alcune parole che faranno risaltare il vostro CV, in particolar modo se state scrivendo un curriculum online?
COME SCRIVERE UN CURRICULUM VITAE PERFETTO

Esistono delle regole non scritte per attirare l'attenzione dei selezionatori che esamineranno il vostro profilo una volta ricevuto il curriculum. Ecco ad esempio 7 consigli efficaci per scrivere un cv che possa superare la prima barriera della selezione.
Ma il sito dedicato alla ricerca di lavoro ZipRecruiter ci viene incontro con un altro suggerimento: sembra infatti che ci siano dei vocaboli precisi che attirano l’attenzione di chi seleziona il personale.
Ecco quindi le 11 parole che i datori di lavoro apprezzano di più in un curriculum.
Curiosi? Eccole qui:
- Esperienza
- Management
- Progetto
- Sviluppo
- Business
- Capacità
- Professionale
- Conoscenza
- Anno
- Team
- Leadership
Ovviamente queste parole devono essere inserite in modo coerente all’interno del vostro curriculum cartaceo o online. I recruiter o i motori di ricerca infatti si accorgeranno se questi termini vengono usati a caso o in contesti non adatti. Quindi mi raccomando, fatene buon uso!