Maturità 2023: 10 idee per il colloquio orale

Di Redazione Studenti.

10 consigli per affrontare il colloquio della maturità 2022 e le domande della commissione. Ecco come fare bella figura

MATURITÀ 2023, ORALE

Ora maturità 2023: consigli per superarlo
Ora maturità 2023: consigli per superarlo — Fonte: istock

A margine delle due prove scritte della maturità ci sarà l'orale, colloquio suddiviso in quattro fasi che rappresenta l'ultima prova dell'esame di Stato. Il colloquio si svolgerà come segue:

  1. Analisi di un materiale scelto dalla commissione (un testo, un documento, un problema, un progetto);
  2. Domande della commissione;
  3. Domande di Educazione Civica;
  4. Presentazione dell'esperienza di PCTO - ex alternanza scuola lavoro - tramite relazione o presentazione multimediale.

Fai i test:

 

  1. Non limitatevi alle cose studiate in classe
    Se il tempo e la Commissione ve lo consentono, cercate di evitare di rimanere solo nel solco delle cose fatte in classe, magari solo un paio di approfondimenti "leggeri", ma ben piazzati, vi possono rendere tanto. E già, si vede che questo ragazzo ama lo studio. . .
  2. Misurate le vostre forze
    Va bene impressionare, ma evitate di strafare, di imbarcarvi in percorsi al di sopra delle vostre forze o in discorsi su argomenti di cui non avete sufficiente padronanza. Una sana faccia da culo aiuta nel dar l'impressione di sapere tutto, ma meglio non esagerare.
  3. Provate davanti a uno specchio
    Sguardo magnetico, sorriso sicuro, movimenti rilassati ed esplicativi, ecco la vostra immagine durante il colloquio. Per farlo provate davanti a uno specchio, aiuta a vincere l'emotività e a controllarvi meglio.

Scopri gli altri consigli nella gallery di seguito!

Un aiuto extra per il tuo esame di maturità

Libri e guide per esercitarti e ripassare i principali argomenti in vista del colloquio orale dell’esame di maturità.

Per dare un supporto alla tua mente e mantenere alta la concentrazione nei periodi di forte stress e di studio intenso, scegli l'integratore più adatto a te.

Il tablet che ti accompagna sempre, il tuo miglior compagno di studi. Per prendere appunti e consultare gli e-book.

Manuali e guide per migliorare la fiducia in se stessi e per imparare a parlare bene in pubblico: