100 giorni maturità 2023: riti e modi per festeggiare
Di Marta Ferrucci.Come festeggiare i 100 giorni alla maturità 2023? Ecco le idee, le tradizioni e i riti scaramantici più diffusi per celebrare i 100 giorni all'esame di Stato
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
100 GIORNI MATURITÀ 2023
Quando sono i 100 giorni alla maturità 2023? Quest'anno cadono precisamente lunedì 13 marzo e dopo tre anni in cui i festeggiamenti sono stati limitati dalla pandemia, gli studenti dell'esame di Stato 2023 organizzeranno senza dubbio eventi indimenticabili.
Solitamente durante i festeggiamenti per i 100 giorni gli studenti lasciano a casa i libri e le preoccupazioni riguardo all'esame di Stato e si dedicano a feste, eventi, riti scaramantici e tradizioni di buon auspicio.
- Temi di attualità per l'esame di maturità: per la prima prova scritta del nuovo Esame di Stato.
- Riassunti di italiano - Dal 1800 al 1900 - Il n° 1 per la maturità: I promessi sposi, opere di Manzoni, D'Annunzio, Pirandello, Calvino e Leopardi e . . . ripasso di italiano in vista della maturità.
Quali sono le tradizioni e i riti più gettonati per i 100 giorni alla maturità? Scopri quali sono riti e tradizioni per i 100 giorni, regione per regione!
100 GIORNI MATURITÀ 2023

I 100 giorni alla maturità si festeggiano in maniera diversa a seconda delle città e delle regioni, ma tutti i maturandi sono pronti ad organizzare qualcosa di divertente ed unico per ricordare questo momento e per fare qualche rito propiziatorio in previsione dell'esame.
Alcuni girano per le strade delle città raccogliendo soldi per organizzare una cena con i docenti, mentre altri preferiscono inverstire in un weekend al mare o in montagna per divertirsi senza limiti prima del lungo periodo di studio.
Altri approfittano della gita dell'ultimo anno e festeggiano i 100 giorni in qualche capitale europea, oppure organizzano una mega festa in discoteca.
Ci sono però anche altre tradizioni legare ai cento giorni prima dell'esame di maturità.
Vediamo quali!
Seconda prova maturità: tutto quello che devi sapere
100 GIORNI MATURITÀ: TUTTI I RITI PORTAFORTUNA
Partiamo da una serie di riti portafortuna.
100 GIORNI 2023: IL RITO IN SPIAGGIA
Molti maturandi poi festeggieranno i cento giorni con una festa in spiaggia e con il classico rituale che consiste nello scrivere sulla sabbia il voto che sperano di prendere all'esame (il voto scritto poi deve essere cancellato dalle onde. . . se l'onda non lo cancella completamente, dice la leggenda, il maturando prenderà 10 punti di meno!).
100 GIORNI ALL'ESAME: LE FESTE
Altre idee per i 100 giorni alla maturità? Sulla riviera adriatica e in particolare a Rimini e Riccione le discoteche aprono le porte ai maturandi con una serie di feste dedicate a loro. Per tutti gli amanti della musica e delle discoteche, l'appuntamento prevede balli scatenati e tanto divertimento per esorcizzare l'ansia da esame di maturità.
100 GIORNI, PELLEGRINAGGI
Tutti gli anni molti studenti cercano un "aiutino dall'alto" e si recano in pellegrinaggio in alcuni luoghi come il santuario di San Gabriele dell'Addolorata, ai piedi del Gran Sasso, in provincia di Teramo.
Qui i maturandi si ritrovano per un "ritiro spirituale con preghiera, confessioni, messa e momenti di festa".
E non perdete la "benedizione delle penne", che poi, ovviamente, verranno usatedurante le prove d'esame!
Quella di San Gabriele è una meta anche per i maturandi de L'Aquila che vi si recano dopo aver organizzato una vera e propria battaglia con lanci di uova e farina nella zona di Colle Sapone, nonostante alcuni supermercati per evitare lo spreco di cibo facciano sparire preventivamente questi alimenti.
A Livorno gli studenti si recano al Santuario di Montenero: qui devono "salire i gradini in ginocchio, saltellare per la "piazzetta" su una gamba tante volte quante il voto desiderato, tirare (girati di schiena) la monetina al di sopra dell'arco con la speranza che l'attraversi, accendere il cero dopo aver scritto il voto desiderato e metterlo nella cappella della Madonna e fare la preghierina nel Santuario".
Volete sapere di più sulle tradizioni per festeggiare il 100 giorni alla maturità? Allora sfogliate la gallery che trovate qui sotto!