100 giorni maturità 2022: storia della tradizione
Di Redazione Studenti.100 giorni maturità 2022: come nasce la tradizione che festeggia i cento giorni all'esame di Stato. Origini e spiegazione dei 100 giorni
Materie seconda prova maturità 2022
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| Anniversari e Tototema per la maturità 2022 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
MATURITÀ 2022: 100 GIORNI

I 100 giorni alla maturità rappresentano un traguardo importante dell'ultimo anno delle scuole superiori, una sorta di rito di passaggio di ogni studente che deve sostenere l'esame di Stato a giugno. Quest'anno i cento giorni alla maturità 2022 cadono precisamente lunedì 14 marzo. Questa tradizione ha un'origine lontana ed è legata a divere leggende. Scopriamo insieme la storia dietro i festeggiamenti per i 100 giorni alla maturità.
MATURITÀ 2022: PERCHE’ SI FESTEGGIANO I 100 GIORNI?
La redazione di Studenti.it è quindi andata alla risposta di una domanda che molti studenti si sono fatti: “Perché si festeggiano i 100 giorni dalla Maturità?”. La soluzione di questo mistero non è affatto quella che sembra la più semplice: la cifra tonda in questione ricorda il voto più alto che è possibile prendere all’Esame di Stato, ma questa è solo una bizzarra coincidenza. Per averne la certezza basta pensare al fatto che l’usanza dei cento giorni esisteva anche quando il massimo con cui la commissione poteva promuovere gli studenti era 60.
100 GIORNI MATURITA': COME NASCE LA TRADIZIONE
A spiegarci l’arcano ci pensa quindi RaiScuola secondo cui i 100 giorni discendono da una tradizione militare del Mak P. La leggenda narra che nel 1840, quando ai soldati dell'Accademia Militare di Torino fu comunicato il decreto regio per cui i corsi si sarebbero conclusi entro tre anni, non avendo più una durata variabile, l’allievo Emanuele Balbo Bertone di Sambuy esclamò: “Mac pi tre ani!” (Ancora soltanto tre anni!). Da quel fatidico momento gli allievi iniziarono a tenere per iscritto il conto alla rovescia dei giorni festeggiando in particolar modo l’arrivo del Mak P 100. Il passaparola poi, anche senza l’aiuto di Whatsapp, fece il resto: in breve tempo tutte le scuole militari iniziarono a festeggiare i 100 giorni che poi si sono trasformati nel countdown che tutti ben conosciamo!
- 100 giorni maturità 2022: quando si festeggiano quest'anno e quali sono le mete preferite dagli studenti
- 100 giorni, riti per festeggiare: quali sono le tradizioni più gettonate e quali i riti che portano più fortuna
- 100 giorni, ecco come finanziarli: state pensando di organizzare una bella festa ma vi mancano i fondi? Ecco i metodi per raccogliere fondi e rendere indimenticabili i festeggiamenti con compagni e amici