10 libri sull'autostima che ti faranno cambiare l'immagine che hai di te
Libri sull'autostima: 10 titoli per cambiare l'immagine di se stessi, libri motivazionali per la crescita personale dell'autostima
Indice
-
DEFINIZIONE DI AUTOSTIMA
- COME MIGLIORARE L'AUTOSTIMA
- LIBRI SULL' AUTOSTIMA
- Lezioni di autostima. Come imparare a stare bene con se stessi e con gli altri
- La stima di se'
- Quaderno d’esercizi per l’autostima
- Più forte dei no. Corso intensivo di fiducia in sé stessi
- I sei pilastri dell’autostima
- Corso rapido di autostima
- Innamorati di te. Guida all'auto-realizzazione. Una storia d'amore con la tua vita
- Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita
- Migliorare l’autostima
- Il segreto è credere in se stessi
-
IL PODCAST PER MIGLIORARE L'AUTOSTIMA
-
ALTRI LIBRI CHE POTRESTI TROVARE INTERESSANTI
DEFINIZIONE DI AUTOSTIMA

L'autostima è il voto che ci si dà, è la capacità di ciascuno di noi di valutare e apprezzare se stesso e le proprie azioni. L'autostima nasce dal confronto tra se stesso ed il mondo circostante ma spesso la percezione che abbiamo di noi stessi è errata e di conseguenza sbagliate sono le conclusioni a cui si arriva.
COME MIGLIORARE L'AUTOSTIMA
Che cos'è l'autostima? Come coltivarla per non perderla? L'autostima è la percezione che abbiamo di noi stessi: a volte è necessario, però, guardare l'immagine di noi stessi con altri occhi e alcuni libri possono aiutarci in questo difficile compito. Qui di seguito consigliamo una serie di libri con i consigli su come aumentarla, come avere una migliore percezione di sé, con tanto di esercizi di autostima.
LIBRI SULL' AUTOSTIMA
Lezioni di autostima. Come imparare a stare bene con se stessi e con gli altri
Il libro Raffaele Morelli è suddiviso in sette lezioni, sette messaggi chiave con i quali vuole far riflettere il lettore, 10 consigli di saggezza da visualizzare e ripetere come mantra ed infine esercizi pratici da svolgere.
La stima di se'
Un manuale per imparare ad essere se stessi, a non preoccuparsi dell’impressione che facciamo sugli altri, a non disperarsi quando ci si trova davanti a rifiuti e sconfitte. L’autore Christophe André è un medico-psichiatra che porta qui tutta la sua esperienza e che spiega, passo dopo passo, come liberarsi dal senso di inadeguatezza.
Quaderno d’esercizi per l’autostima
Note e pensieri positivi per avere stima di sé e vivere in armonia con se stessi e con gli altri.
Più forte dei no. Corso intensivo di fiducia in sé stessi
Come si trasforma un “no” in un “sì”, ovvero un rifiuto in una accettazione? Jia Jing è un uomo di successo che prima di diventarlo ha ricevuto molte porte in faccia che gli hanno causato grande sconforto. Ma proprio da queste è ripartito ed in questo libro racconta il suo personale percorso.
I sei pilastri dell’autostima
Nathaniel Branden dimostra che la stima di sé è fondamentale per l’equilibrio di ciascuno e per costruire relazioni positive con gli altri. I sette pilastri che Branden elenca rappresentano i punti fermi da cui partire; nel libro sono presenti anche facili esercizi per aumentare l’efficienza e la consapevolezza personali.
Corso rapido di autostima
Se il tempo è poco e l’esigenza di dare una svolta alla propria vita è impellente, la soluzione può essere la lettura di questo libro dove, in 134 pagine, l’autore Oliver Hauck insegna ad essere indulgenti verso se stessi, ad accettarsi e a superare la paura paralizzante del giudizio altrui.
Innamorati di te. Guida all'auto-realizzazione. Una storia d'amore con la tua vita
Sapevi di poter essere felice anche se gli altri non lo sono? La tua felicità non dipende da loro ne’ dal giudizio che gli altri possono avere di te. Per dare una svolta alla tua vita bastano motivazione e passione e in questo libro, il mental coach Tiberio Faraci, ti spiega come fare.
Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita
Giulio Cesare Giacobbe, l’autore del libro, nella vita insegna Fondamenti delle discipline psicologiche orientali all'Università di Genova e utilizza proprio le discipline orientali per insegnare a stare meglio, liberarsi dalle nevrosi e da tutte quelle paure che impediscono di vivere bene con se stessi e con gli altri.
Migliorare l’autostima
Come trasformarsi da ranocchio in principe? Silvio Crosera è uno psicologo che in questo manuale illustra ai lettori come stimarsi e farsi stimare di più. I difetti di autostima, infatti, sono alla base degli insuccessi e delle insoddisfazioni della propria vita: se siamo noi i primi a non credere in noi stessi, non riusciranno a darci fiducia neanche gli altri. Grazie a questa guida metterai a fuoco i tuoi punti di forza e riuscirai a comunicarli bene anche agli altri. Il segreto è credere in se stessi.
Il segreto è credere in se stessi
Più si ha fiducia nelle proprie capacità, più si è in grado di inseguire e realizzare i propri sogni. Bryan Tracy è un esperto di crescita personale e in questo manuale offre consigli e propone esercizi che aiutano a mettere a fuoco le proprie aspirazioni e a realizzarle, mettendo da parte frustrazioni e complessi. Perché l’autostima, come i muscoli del corpo, si può allenare con un vero e proprio programma di allenamento.
IL PODCAST PER MIGLIORARE L'AUTOSTIMA
Ascolta su Spreaker.ALTRI LIBRI CHE POTRESTI TROVARE INTERESSANTI
Libri imperdibili, suddivisi per tematiche:
- 10 libri sull'amicizia
- 10 libri fantasy
- 10 libri degli youtubers più famosi
- 10 libri per l'estate, ovunque tu vada
- 10 libri scritti dai premi Nobel per la letteratura
- 10 libri sulla felicità per guardare il mondo con occhi diversi
- 10 libri che hanno ispirato serie tv di successo
- 10 libri che devi aver letto se hai 18 anni
- 10 libri stranieri che non puoi non leggere
- 10 libri di autori italiani che devi avere nella tua biblioteca
- 10 libri consigliati per sconfiggere l'ansia da esame di maturità
- 10 biografie entusiasmanti da leggere assolutamente
- I 10 migliori libri da leggere a scuola