1 maggio, Festa del lavoro: frasi celebri sul lavoro e i lavoratori
Di Veronica Adriani.1 maggio, festa del lavoro. Frasi e citazioni per scoprire cos'è la festa del lavoro e perché si festeggia il Primo maggio
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi,riflessioni|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
1 MAGGIO, FESTA DEL LAVORO

Il 1 maggio è la festa del lavoro o festa dei lavoratori. Si festeggia ogni anno il primo giorno di maggio in tantissimi paesi del mondo, e durante l'occasione si ricorda l'impegno dei movimenti sindacali e gli obiettivi sociali ed economici raggiunti dai lavoratori dopo lunghe battaglie: un giorno che si festeggia con il riposo dei lavoratori, ma che è anzitutto un momento per ricordare.
Per molti studenti è spesso anche un'occasione da approfondire: ecco perché ti proponiamo non solo il nostro podcast per ascoltare la storia di questo giorno, ma anche una serie di frasi celebri utili per una relazione o un tema.
Ascolta su Spreaker.FRASI SUL PRIMO MAGGIO E IL LAVORO
Ecco alcune frasi da usare in un tema o una relazione sulla festa del lavoro del 1 maggio:
- L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. (Articolo 1 della Costituzione italiana)
-
Mi piace il lavoro, mi affascina completamente; potrei rimanere seduto per ore e ore a guardare qualcuno che lavora. (Jerome Klapka Jerome)
-
Il lavoro allontana da noi tre grandi mali: la noia, il vizio e il bisogno. (Voltaire)
-
Se uno passasse un anno intero in vacanza, divertirsi sarebbe stressante come lavorare. (William Shakespeare)
-
Il meglio del vivere sta in un lavoro che piace e in un amore felice. (Umberto Saba)
-
Rifiutate di accedere a una carriera solo perché vi assicura una pensione. La migliore pensione è il possesso di un cervello in piena attività che vi permetta di continuare a pensare ‘usque ad finem’, ‘fino alla fine’. (Rita Levi Montalcini)
-
Io credo nel popolo italiano. È un popolo generoso, laborioso, non chiede che lavoro, una casa e di poter curare la salute dei suoi cari. Non chiede quindi il paradiso in terra. Chiede quello che dovrebbe avere ogni popolo. (Sandro Pertini)
-
L'inizio è la parte più importante del lavoro. (Platone)